Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
23 ott 2003IMMIGRAZIONE / Tremaglia alla cerimonia in Campidogio per i somali che hanno pe

- ROMA - Il Ministro per gli Italiani nel Mondo, On. Mirko Tremaglia, parteciperà domani alla cerimonia per i tredici cittadini somali che hanno perso la vita durante il “viaggio della speranza” verso l’Italia.
“Ho sempre insistito su due punti – ha affermato Tremaglia – umanità e civiltà come fatto di accoglienza nei confronti dei disperati che arrivano sulle nostre coste, e un atto di cordoglio per quanti sono morti in condizioni atroci e terribili”.
Il Ministro insiste per cercare di risolvere il problema di fondo di far lavorare a casa propria quanti oggi non hanno un lavoro. Tremaglia ricorda quindi la sua proposta chiamando l’Europa alle proprie responsabilità. La proposta è quella di fare investimenti trentennali europei nel Nord Africa per dare lavoro a 20 milioni di africani in Africa. “Continuo a chiedere di fare questa Conferenza intergovernativa a Malta, o altrove, incontrando i Paesi rivieraschi del Mediterraneo e i Paesi dell’Unione Europa. Questa – ha ribadito il Ministro – è una necessità urgentissima: tutti dicono ‘Sì’ ma nessuno realizza questa iniziativa. Denuncio questa irresponsabilità e chiamo in causa direttamente l’Europa che manca a questo impegno essenziale. Basta con le parole, di fronte a queste tragedie occorrono i fatti .



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati