Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
29 giu 2004ESTERI / Il Ministro Tremaglia sarà in visita ufficiale in Eritrea dal 30 giugno al 3 luglio

ROMA - Il Ministro per gli Italiani nel mondo Mirko Tremaglia sarà in visita ufficiale in Eritrea dal 30 giugno al 3 luglio. L’incontro con la collettività italiana avrà luogo il primo luglio, nella mattinata. Nel pomeriggio Tremaglia inaugurerà, presso la "Casa degli Italiani", la Mostra sugli Ascari eritrei che è stata promossa dalla Commissione Difesa della Camera con la collaborazione dello Stato Maggiore dell’Esercito. Scopo dell’iniziativa far conoscere le gesta dei combattenti eritrei inquadrati nell’Esercito italiano durante il periodo coloniale e rinsaldare i legami con la ex colonia, ponendo in rilievo l’opera civilizzatrice degli Italiani in quella parte di Africa.

Venerdì 2 luglio il programma prevede l’omaggio ai caduti civili e militari in Eritrea e l’incontro di Tremaglia con il Presidente della Repubblica eritrea Isaias Afeworki. Quindi il rientro della delegazione in Italia.



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati