Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
12 dic 2002L’Assemblea Plenaria del CGIE / Per il rinnovo dei Comites: approvato all’unanim

ROMA - Il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero, riunito in Assemblea Plenaria alla Farnesina, ha approvato all’unanimità questo Ordine del Giorno sul rinnovo dei Comites.

Il CGIE esprime con forza la propria determinazione affinché venga rispettata la scadenza elettorale (giugno 2003) per il rinnovo dei Comites.

Il CGIE ritiene che le votazioni per il rinnovo dei Comites debbano avvenire vigente la nuova legge di riforma dei medesimi, secondo il testo proposto dal Consiglio stesso e licenziato nel mese di marzo 2002.

Il CGIE non può condividere le proposte presenti nel testo uscito dal “concerto” dei Ministeri competenti, che non si è limitato ad aggiustamenti di carattere formale e di coordinamento normativo, ma in più punti ha stravolto la sostanza delle esigenze di riforma, eliminando le innovazioni più significative.

Il CGIE rivolge un appello particolarmente insistito ai Presidenti delle Camere, a tutti i Gruppi parlamentari ed al Governo, per quanto di sua competenza, al fine di consentire che l’esame e l’approvazione del disegno di legge di riforma dei Comites avvenga in tempo utile affinché il rinnovo dei medesimi abbia luogo alla scadenza prevista vigente la nuova legge: ciò sarebbe certamente possibile, in presenza di una volontà politica coerente, stanti anche le affermazioni in proposito contenute nella relazione del Governo presentata in apertura dell’Assemblea Plenaria dal Ministro degli Affari Esteri, On. Franco Frattini. La possibilità di predisporre e concludere un iter accelerato dei lavori parlamentari, ove si voglia, è d’altronde dimostrata dal recente esito dell’approvazione di alcuni provvedimenti legislativi, pur non condivisi, come invece dovrebbe essere il presente secondo le dichiarazioni ricevute, da tutti i Gruppi parlamentari.

Pertanto, il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero

CHIEDE un impegno formale del Governo e del Parlamento affinché il rinnovo dei Comites avvenga entro la normale scadenza sulla base della nuova legge, che ricalchi fedelmente la proposta di legge presentata e approvata dal CGIE, frutto di una larga consultazione con i Comites stessi, nonché le rappresentanze degli italiani all’estero.

Si rigettano quindi tutte le proposte alternative che non rispecchino quelle avanzate dal CGIE.






 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati