Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
06 ago 2002Mirko Tremaglia l’8 agosto andrà a Marcinelle. Celebrerà la Giornata Nazionale d

ROMA – Il tradizionale "pellegrinaggio" che, Mirko Tremaglia, da sempre (e non come dicono i suoi denigratori dall’anno passato), compie l’8 agosto a Marcinelle, nell’anniversario del tragico evento, che quest’anno e’ il 46esimo, che provocò la morte nella miniera del Bois du Cazier di 262 minatori dei quali 136 italiani, assume quest’anno particolare rilievo in quanto si celebra, proprio l’8 agosto , per la prima volta, la Giornata Nazionale del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo.
Lo scorso anno fu il primo viaggio all’estero di Tremaglia in veste di Ministro per gli Italiani nel mondo. Come allora, anche quest’anno, insieme a Tremaglia saranno presenti in Belgio i Presidenti delle Regioni ed i Sindaci dei Comuni più colpiti dalla tragedia, rappresentanti del Parlamento, il nostro Ambasciatore a Bruxelles e gli Ambasciatori dei Paesi che, come il nostro, hanno avuto vittime tra i loro cittadini.
Il programma della visita prevede, alle ore 11 al Cimitero di Marcinelle, la deposizione delle corone al Monumento al Minatore e al Monumento al Sacrificio del Minatore Italiano.
Quindi il trasferimento al Bois du Cazier, per la deposizione di un’altra corona di fiori al Monumento al Minatore all’ingresso della miniera e per l’inaugurazione della campana "Maria Mater Orfanorum" offerta dalle Regioni italiane su iniziativa della Federazione Nazionale dei Maestri del Lavoro d’Italia, Consolato Regionale del Molise.
Alle ore 13 infine, una solenne cerimonia presso il "Centre Espace Meeting Européen" (C.E.M.E.) di Charleroi, con l’esecuzione degli Inni nazionali e i discorsi ufficiali nell’Auditorium del Centro.



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati