Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
01 gen 2005GOVERNO / L’aggressione a Berlusconi. Molte le telefonate di solidarietà


(Italia Estera) ROMA - "Va tutto bene, sto bene", ha detto ai giornalisti Berlusconi lasciando oggi Palazzo Grazioli. Il presidente del Consiglio con un vistoso cerotto dietro l'orecchio destro, in tuta e maglione blu appoggiato sulle spalle, e' uscito dall'ingresso principale della sua abitazione romana salutando la folla di circa un centinaio di curiosi che si era radunata nel corso del pomeriggio.Il premier ha lasciato la capitale e si è trasferito nella sua villa in Sardegna per un breve periodo di riposo.
Unanime il coro di solidarieta' da maggioranza e opposizione. Alla telefonata di ieri del Presidente Ciampi sono seguite quelle de Presidente del Senato Pera e di quello della Camera Casini.
Anche Prodi a nome della Gad ha telefonato. E lo hanno fatto anche il presidente della Margherita Rutelli Castagnetti e Fassino. Una "condanna inequivocabile" di fronte all'aggressione subita a Roma dal presidente del Consiglio, ...viene dal segretario di Rifondazione comunista, Fausto Bertinotti, che rileva: "Anche da chi come noi avversa nel modo piu' radicale la politica del governo e del suo premier e' netta e inequivocabile la condanna di ogni atto di aggressione e di offesa alla persona".-



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati