Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
23 dic 2004Alessandro Merola Vice Segretario Generale della Farnesina

ROMA - Su proposta del Ministro degli Esteri Gianfranco Fini Alessandro Merola, attuale Vice Rappresentante permanente dell’Italia presso l’Unione Europea, è stato nominato Vice Segretario Generale della Farnesina dal Consiglio dei Ministri.

Nato a Roma il 30 aprile 1947, Merola ha conseguito la laurea in Scienze Politiche presso 1’Università di Roma nel 1970, ha iniziato la carriera diplomatica nel 1972. Dopo aver prestato servizio presso la Direzione Generale del Personale e dell’Amministrazione, dal 1975 è Secondo Segretario alla Rappresentanza Permanente d’Italia presso la C.E.E. in Bruxelles. Dal 1979, è Primo Segretario commerciale a Caracas, ove viene successivamente confermato con funzioni di Consigliere per l’informazione e la stampa.

Rientrato a Roma nel 1983, è Capo dell’Ufficio per le relazioni economiche con l’Asia della Direzione Generale degli Affari Economici. Dal 1985 è alla Direzione Generale del Personale e dell’Amministrazione, quindi, dal 1986, è alla Segreteria Generale in qualità di Vice Capo del Centro per l’Informatica. Dal 1987 è Consigliere commerciale a Città del Messico, ove viene confermato nel 1990 con funzioni di Primo Consigliere; dal 1990 è Primo Consigliere Commerciale a Bonn.

Rientrato a Roma, nel 1994 è Consigliere Diplomatico del Ministro delle Politiche Comunitarie. Dal 1995 è Capo dell’Ufficio per le Organizzazioni Economiche Internazionali della Direzione Generale degli Affari Economici. Dal 1996 è al Gabinetto dell’On. Ministro. Dal 1997 è alle dirette dipendenze del Segretario Generale. Nel 1997 viene nominato Inviato Straordinario e Ministro Plenipotenziario. Nel 1998 è Vice Sherpa del Ministro degli Affari Esteri, per la preparazione del G8. Nel 2000 è Ambasciatore d’Italia a Jakarta.



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati