Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
20 dic 2004ITALIANI ALL’ESTERO / GRANDE SUCCESSO DEL MADE IN ITALY INNOVATION EXPO SPONSORIZZATO DALL’ICCA E DAL COMITATO TRICOLORE (Bruno Zoratto) di New York.

NEW YORK -Dopo il convegno degli Imprenditori Italiani nel Mondo tenutosi a Roma, l’ICCA ed il Comitato Tricolore di New York hanno organizzato il Made in Italy Innovation Expo 2004, con il supporto del Delegato Antonio Cardillo e con il patrocinio del Ministero Italiani nel Mondo ed il Ministero delle Attivita Produttive, in cooperazione con la Contea di Westchester[ New York]e le autorita’ locali Statunitensi.

Il delegato Cardillo (CTIM-N Y) ha così commentato i risultati del Made in Italy Expo 2004: “ questa iniziativa è uno dei primi atti concreti che fa seguito al Convegnomdegli Imprenditori Italiani nel Mondo voluto dal ministro Tremaglia. Siamo molto soddisfatti del risultato. C’è stata una folta affluenza di pubblico ed una notevole e qualificata presenza di aziende italiani. Ringraziamo il ministro Tremaglia, il vice ministro Baldassare e il presidente Spano per averci dato il loro patrocinio e fiducia”

L’innovation Expo, e’ stata inaugurata alla presenza del Vice Ministro della Finanze e dell’Economia Mario Baldassarre, che ha messo in risalto l’importanza del promuovere le relazioni commerciali bilaterali tra USA ed Italia, ricordando la sua familiarita’ con gli USA dove ha trascorso diversi anni come studente presso il prestigioso MIT (Massachusetts Institute of Technology).

Il Made in Italy Innovation Expo 2004 ha inoltre avuto come ospite il Console Generale d’Italia Antonio Bandini,ha riscontrato un successo straordinario rivelandosi una piattaforma utilissima a facilitare l’incremento delle relazioni commerciali e politiche tra gli USA e l’Italia

La strategia utilizzata ha facilitato un modo nuovo di promuovere l’interscambio commerciale tra i due paesi aprendo nuove prospettive commerciali mirate al mercato al dettaglio ed all’ingrosso.

L’Innovation Expo ha visto la presenza di oltre 70 aziende permettendo di presentare nuove o consolidate presenze aziendali italiane sul mercato USA ha rivelato tutte le sue potezialita’ per la fattibilita’ di simili progetti in altre citta’ in Nord America totalizzando oltre 9,000 presenze in publico ed uomini d’’affari in visita.

Numerose aziende italiane presenti all’evento hanno esaurito tutte le proprie’ scorte gia’ il primo giorno “vittime” dell’entusiasmo del pubblico presente alla fiera.

Il Made in Italy Innvoation Expo 2004 Si e’ inoltre dimostrato utilissimo nel facilitare uno studio delle preferenze e dei gusti in voga e della ricettivita’ di particolari prodotti Italiani sul mercato USA (modelli di scarpe, gelati, piadine romagnole, designs dei Cristalli di Murano ed magnifici nuovi export d’Italia che sono l’orgoglio del made in Italy e della propria immagine nel mondo, come le auto presenti allo show, Ferrari e Maserati.

La ICCA deve parte del successo della fiera di quest’anno ad Antonio Cardillo ed al Comitato Tricolore per Gli Italiani nel Mondo, ed a tutte le istituzioni Italiane presenti nel territorio che hanno facilitato l’ingente presenza di pubblico.

La presenza di Laurence Auriana Presidente della Columbus Foundation ha completato il successo dell’evento, alla cui inaugurazione oltre a rappresentanti del governatore del dello Stato di New York George Pataki hanno partecipato il Ministro Antonio Bandini, Console Generale d’Italia a New York ed il il Presidente della Contea di Westchester Andrew Spano al quale sono estesi i ringraziamenti per aver concesso il patrocinio e la fiducia della Contea di Westchester.



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati