Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
20 feb 2005Il 2° Incontro dei Bergamaschi nel Mondo dal 20 al 22 maggio prossimi

(Italia Estera) - BERGAMO - Il 2° Incontro dei Bergamaschi nel Mondo avrà luogo dal 20 al 22 maggio prossimi. Organizzato da Valerio Bettoni, rieletto Presidente della Provincia, in collaborazione con Massimo Fabretti, presidente dell'Ente Bergamaschi nel Mondo, e con la Turismo Bergamo, l’incontro è stato patrocinato dal Ministero degli Italiani nel Mondo, anche se il Ministro Tremaglia non ha ancora confermato la sua partecipazione. 
L'incontro  sarà aperto non solo ai bergamaschi, ma anche a tutti gli italiani che fanno comunità con i bergamaschi.
Per facilitare la partecipazione di tutti, è stato preparato un pacchetto molto vantaggioso comprensivo non solo di vitto, alloggio e trasferimenti, ma anche di intrattenimenti, visite guidate e del ricevimento dell'amministrazione comunale.
"Spero che i bergamaschi partecipino numerosi – ha dichiarato Valeria Generoso, presidente della Federazione dei Circoli Bergamaschi della Svizzera, ma anche del Comites di Neuchatel - perché questa non vuol essere una festa/incontro solo bergamasca, ma una festa di molti italiani che vivono e onorano l'Italia all'estero".
Per iscriversi, tutti gli emigrati, associati o no ai Circoli dei Bergamaschi,possono rivolgersi direttamente ai rispettivi Presidenti dei Circoli entro il 15 marzo.
Per quanto riguarda la Svizzera, questi sono i nominativi e i recapiti dei Circoli: Argovia, Zaccaria Pescali, Tel. 062 824 11 14; Berna, Franco Sorini, Tel 034 422 86 41; Ginevra, Stefano Lazzaroni, 022 345 26 65; Losanna, Gianni Turelli, 021 801 87 65; Lucerna, Giulio Rossi, Tel 041 280 59 51; Neuchâtel, Valeria Generoso, 032 861 35 94; San Gallo, Valerio Bigoni, Tel 071 888 34 54; Ticino, Emilio Cadei Tel 091 941 01 15; e Zurigo, Bernardo Bonadei, Tel 01 750 05 62.




 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati