Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
21 feb 2005Berlusconi: ''Le sinistre parlano male del governo e dell'Italia''.

GEMONIO (VARESE)  -  Il premier dopo aver incontrato a Gemonio (Varese) il leader della Lega Umberto Bossi. presenti  il vicepresidente di Fi, Giulio Tremonti, e il sottosegretario alle Riforme, Aldo Brancher,  ha parlato: "Ho trovato Umberto in grande ripresa, con la voglia di tornare a parlare alla gente", ha detto Berlusconi. "Faremo incontri pubblici io, lui e Tremonti" e poi incalza: "abbiamo deciso con Bossi che bisogna non far cadere l'Italia nelle mani della sinistra. Non so come ci si possa affidare a persone che hanno sempre sbagliato diagnosi e analisi della storia". Il premier ha concluso dicendo che "Di elezioni regionali non abbiamo parlato".  

 

 Il premier ha puntato il dito sull'ex presidente della Commissione Ue: ''Prodi non sa comportarsi sul piano internazionale'', ha detto Berlusconi, che ha giudicato ''indegne'' le parole del leader dell'Unione nel colloquio con Chirac.

''Una cosa indegna, indegna due volte -ha detto Berlusconi-. La prima perché se anche gli avesse detto certe cose, Prodi non avrebbe dovuto riferire del contenuto di un dialogo segreto. La seconda perché Chirac ha smentito attraverso i suoi uffici di avere detto certe cose''. 

 

"Non sa comportarsi sul piano internazionale": è l'accusa mossa dal premier Berlusconi nei confronti di Prodi, dopo l'incontro che il leader della Gad ha avuto con Chirac. "Le sinistre - ha detto il premier- parlano male del governo e dell' Italia. Guardate cosa ha fatto Prodi nel colloquio con Chirac, una cosa indegna. Prodi - ha aggiunto - non avrebbe dovuto rivelare i contenuti di un colloquio privato".

Incalza il premier quando dice "indegna due volte" le dichiarazione del capo dell'opposizione. "La prima perché Prodi non avrebbe dovuto riferire del contenuto di un dialogo segreto. La seconda perché Chirac ha smentito attraverso i suoi uffici di avere detto certe cose".

Pronta la risposta del leader dell'Unione espressa attraverso il suo entourage. "Quando Prodi dice una cosa la dice sapendo che la può e la deve dire", hanno detto i collaboratori del professore dopo le dichiarazioni di Berlusconi riguardo. Nello staff di Prodi si osserva inoltre che "quando Berlusconi è aggressivo e nervoso è un buon segno perché vuol dire che le cose gli vanno male e se vanno male a lui, vanno bene per noi".




 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati