Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
09 mar 2005Le ACLI: Calipari, "Un gesto di vita contro il delirio di morte"

(Italia Estera) - ROMA - Un altro lutto si aggiunge alla lunga e tragica cronaca irachena "ma - afferma il presidente delle Acli Luigi Bobba - la morte di Calipari porta con sé un tratto distintivo. Un gesto, il suo, che si staglia ben alto sopra tutto il resto: la bagarre della pura contrapposizione politica, come la retorica militaristica della guerra. Un atto di estrema generosità, un sacrificio che ci lascia qualcosa di veramente umano in tutto questo disumano delirio di morte che è il frutto della guerra e del terrorismo. Perché è un gesto forte, un gesto di vita".

Pur pensando a quanto vanamente e strumentalmente sia stata spesa la parola eroe nel passato recente, le Acli vogliono ricordare l’eroe Nicola Calipari, servitore dello Stato e uomo esemplare, facendo memoria del Vangelo di Giovanni: "Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici"... Contemporaneamente, le Acli intendono ribadire la loro ferma condanna per questa guerra insensata e illegittima: «In questo momento - dichiara Luigi Bobba - oltre a chiedere con forza di fare piena luce sui tragici eventi di Bagdad, ci sembra ancora più evidente che il tempo dell’occupazione alleata dell’Iraq è giunto al temine. Si dia al più presto spazio e autorità esclusiva alle Nazioni Unite, per assicurare pace e sicurezza alla popolazione irachena".

 




 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati