Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
17 apr 2005COOPERAZIONE: Realizzato in Brasile dal comune di Pontessieve un acquedotto

FIRENZE - (Italia Estera) - La delegazione toscana del Tavolo del Brasile, guidata dal sindaco di Pontassieve Marco Mairaghi (nella foto), ha inaugurato a Belem il nuovo acquedotto di Aguas Negras, struttura realizzata da Publiacqua grazie all'intervento promosso dal comune di Pontassieve. “Un'opera - spiega il Comune - che sta cambiando le condizioni di vita di un quartiere povero alla periferia di Belem: ben 30.000 persone possono avere acqua potabile nelle loro case. L’inaugurazione è avvenuta alla presenza di tutte le autorità locali e salutata dal nostro inno nazionale e da una grande folla entusiasta».
In questi giorni Mairaghi insieme al sindaco di Montelupo ed al nuovo sindaco di Belem Duciomar Costa hanno firmato una lettera di intenti per la promozione dell’artigianato locale legato alla produzione di ceramiche. Nei prossimi giorni sono previste le visite al Centro Axè, dove i comuni di Pontassieve e Pelago hanno avviato un progetto innovativo per l’infanzia che supera il concetto di assistenza. Il progetto prevede l’accoglienza di bambini e adolescenti poveri e la formazione etica e culturale. Gli amministratori visiteranno anche i luoghi dove sono stati avviati i progetti Agata Esmeralda, tra cui la scuola per i bambini di strada di una favela di Salvator Bahia ed uno a Fortaleza, avviato da don Angelo Stefanini, ex parroco di Molin del Piano, contro il turismo sessuale.



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati