Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
09 mag 2005Mercoledì al Forum “Italiani nel Mondo verso il voto”

ROMA, 09 mag,- (Italia Estera) - “Gli Italiani all’estero: un patrimonio nazionale”. E’ il titolo della tavola rotonda organizzata dal Ministero per gli Italiani nel Mondo che si svolgerà mercoledì 11 maggio al Forum della Pubblica Amministrazione.
L’iniziativa ha l’obiettivo di trattare i temi che stanno più a cuore agli Italiani nel Mondo. Uno degli argomenti su cui verrà incentrato il dibattito sarà il “Diritto di voto”, alle prossime Politiche, degli italiani che vivono all’estero.
 Aprirà i lavori, alle 9.30, il giornalista Gianni Bisiach; il primo intervento, del Ministro plenipotenziario Sandro Siggia, Vice-Direttore Generale per gli Italiani all’estero e le Politiche Migratorie  del Ministero degli Affari Esteri, verterà sulla condizione attuale degli italiani che vivono all’estero.
Seguirà una sessione dedicata al “diritto di voto” che verrà aperta dalla  Dottoressa Veronica Baldini, Segretario Particolare del Ministro per gli Italiani nel mondo e Direttore dell’ufficio II per la promozione e per la tutela dei diritti politici e civili degli Italiani residenti all'estero del Dipartimento per gli Italiani nel mondo. Alla tavola rotonda si parlerà anche di Cultura e Ricerca dei nostri italiani all’estero con l’Ambasciatore Bruno Bottai, Presidente della Società Dante Alighieri e la Professoressa Barbara Ensoli, dirigente di ricerca presso l’Istituto Superiore di Sanità.
Il dibattito continuerà con la descrizione della “Realtà religiosa” che vivono gli Italiani nel Mondo, tema che verrà affrontato da Don Domenico Locatelli, presidente della pastorale per l’emigrazione della fondazione Migrantes. La parte finale tratterà degli “Imprenditori italiani nel Mondo” dove è previsto l’intervento del Vice-Presidente della Confederazione degli Imprenditori Italiani nel Mondo,  Augusto Nidoli.
Si discuterà anche dell”Internazionalizzazione delle nostre imprese” attraverso l’esperienza del direttore di Assocamerestero Gaetano Fausto Esposito e dell’”Importanza di fare sistema”  col professor Mario Baldassari, vice Ministro dell’Economia e delle Finanze. Le conclusioni della Tavola rotonda sono affidate al Ministro per gli Italiani nel Mondo, On. Mirko Tremaglia.



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati