Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
31 mag 2005OPINIONI Francia, valanga di no sulla Costituzione Europea - di Franco Narducci -

BERNA - (Italia Estera) - I cittadini francesi hanno detto no alla Costituzione Europea, confermando le previsioni dei sondaggi. Il risultato era dunque nell'aria, ma in molti speravano nello scatto di reni capace di ribaltare sul filo di lana il risultato tanto temuto. La battuta d'arreso causata dall'esito del referendum francese (oltre il 55% ha detto no alla Carta) pone grossi interrogativi sul futuro della Carta Costituzionale, perché la Francia è stata, insieme alla Germania, il motore del processo d'integrazione europea di questi ultimi decenni, e perché la Francia fa parte di quel club ristretto che annovera i fondatori della Comunità Europea.
La gravità della crisi che ha investito l'Europa non deve tuttavia indurre ad analisi strumentalmente sfasciste e ai cori interessatamente trionfalistici degli oppositori. Il no dei francesi è un colpo duro che mette in discussione  le certezze, ma la Francia non ha rinunciato all'Europa, ha invece bocciato un progetto politico - il Trattato costituzionale - che intende dare una nuova dimensione istituzionale all'Unione Europea, per guardare avanti e costruire un modello di coesione rispondente alle aspirazioni dei cittadini europei e alle trasformazioni cha hanno determinato i nuovo scenario mondiale.
Certamente il voto espresso dai cittadini francesi mette a nudo il disagio che si avverte in vari Paesi rispetto alle politiche dell'Unione Europea, un segnale che non bisogna sottovalutare. Lo spettro della disoccupazione e la deludente crescita economica di questi ultimi anni hanno frenato il potere d'acquisto dei salari europei e conseguentemente il benessere è mediamente diminuito.
Va detto poi che le scelte di politica economica - spesso smaccatamente liberiste - hanno accresciuto il malumore, soprattutto nell'Europa occidentale, e direttive come quella di Bolkestein hanno dato ulteriore spinta al disagio.
Va detto anche, però, che nel risultato vi è una forte componente di opposizione alla politica governativa francese, altrimenti come si potrebbero interpretare le pericolose convergenze tra la destra ultranazionalista e la sinistra internazionalista per definizione?  La Carta Costituzionale rappresenta un passaggio obbligato verso il modello di integrazione e di economia sociale largamente sostenuto dai sindacati europei; un modello fondato sulla coesione, sulla solidarietà che non può essere soltanto una felice espressione d'intenti, sullo sviluppo sostenibile. Un modello che consenta insomma di crescere tutti insieme, senza sacrifici umani, sulla via del progresso.
La pancia del popolo dice che sul voto hanno influito i nuovi scenari disegnati dall'allargamento e la paura "dell'idraulico polacco". Ma se queste sono le paure, dobbiamo forse attenderci la rinascita dei nazionalismi e la difesa strenua degli interessi nazionali? Se così fosse significherebbe che abbiamo il Kossovo e la Bosnia in casa e che occorrono leader capaci di andare fino in fondo, senza speculare sui rischi per le proprie fortune politiche, pena un pericoloso arretramento dell'Europa. Non è forse vero che l'esito del voto francese è stato accolto con soddisfazione a Washington?  Le paure non possono prendere il sopravvento e spegnere gli aneliti di libertà e democrazia che animano molti Paesi dell'est e far venire meno uno dei cardini fondamentali dell'Europa unita: la  pace come valore unificante.
Occorre ribadirlo con fermezza anche qui in Svizzera, dove il 5 giugno il popolo voterà per l'adesione all'accordo di Schengen/Dublino; la destra ha calcato con forza la mano sui paralleli che idealmente unirebbero il no francese con il voto svizzero, come se un Trattato Costituzionale e un accordo bilaterale fossero accomunabili nello stesso disegno politico.
                                                                
                                                                      Franco Narducci



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati