Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
18 giu 2005Tremaglia in visita alla comunità italiana di Berlino: E’ sicuro: gli italiani nel mondo voteranno per le politiche del 2006

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

BERLINO - “Non è mai esistito un emendamento del Governo così come qualcuno ha erroneamente, e in mala fede, proclamato. Mai è stato posto in questione il voto degli italiani all’estero che è e rimane parte essenziale del programma del governo. E’ una vittoria inattaccabile. Gli italiani all’estero voteranno per le politiche del 2006 così come è stato stabilita da una Costituzione e dalla legge 459. Ancora una volta quelli che tentavano di fare una vergognosa speculazione sono stati facilmente sconfitti e smentiti. Hanno fatto ancora una volta una brutta figura”, questo ha detto il Ministro per gli Italiani nel Mondo, On. Mirko Tremaglia durante la sua visita odierna a Berlino nel corso della “Terza Conferenza degli Italiani eletti in Germania” organizzata dall’ambasciatore italiano Silvio Fagiolo.

 Il Ministro durante la visita di oggi è stato salutato con entusiasmo e calori applausi dai numerosi convenuti, tra cui docenti dell’Università di Brema, membri dei Comites e moltissimi componenti delle collettività italiane all’estero. <Sono qui - ha spiegato Tremaglia - anche per ricordare i cinquanta anni dagli accordi tra Italia e Germania per l’assunzione di manodopera. Cinquant’anni di storia della nostra emigrazione in Germania, in cui gli italiani emigrati sono passati da una condizione di estrema precarietà a una situazione di integrazione, anche se altri passi avanti possono e devono essere fatti. In Germania infatti sono presenti oltre settecentomila italiani, il venti per cento dei quali però risulta ancora disoccupato. Stare qui - ha concluso il Ministro - significa per me ricordare un caro amico che non c’è più e che è stato a voi molto vicino: Bruno Zoratto, che mi accompagnò qui molti anni fa a visitare le baracche per gli italiani nel cuore della civilissima Europa>.

 

 

 

 




 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati