Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
23 giu 2005Alemanno: ''Nessun patto tra correnti e nessuna congiura contro Fini''

ROMA  -(Italia Estera) -  Il ministro per le Politiche agricole, Gianni Alemanno, commentando le parole del vice presidente della Camera, Publio Fiori che lo indicava come segretario del partito di via della Scrofa ha detto: ''Ringrazio l'onorevole Fiori per la sua indicazione di una mia candidatura a segretario del partito, ma sottolineo con forza che questo non è l'oggetto all'ordine del giorno, né tantomeno le questioni di organigramma sono al centro dei problemi di An''.  ''La questione - mette in chiaro l'esponente di Destra sociale - è squisitamente politica e culturale. Si tratta di rivendicare con forza l'identità di An, secondo quelle che erano e sono le linee di Fiuggi''. Secondo il ministro di An, serve quindi ''un chiarimento interno che garantisca la nostra fiducia all'elettorato che ci ha dato forza e consenso''. ''Le questioni personali e di organigramma - rimarca Alemanno - debbono essere la nostra ultima preoccupazione''.
Quanto all'incontro che ha avuto l'altra sera con Maurizio Gasparri, il titolare delle Politiche agricole spiega: ''C'è stato uno scambio d'opinioni a forte valenza umana''. ''La contrapposizione anche personale - racconta - tra me e Gasparri è diventata leggenda dentro e fuori il partito. In una fase così importante per An, era giusto guardarci in faccia e chiudere con questo lungo contenzioso, vero o presunto che sia''. E per questo Alemanno ringrazia Teodoro Buontempo che, facendo da tramite, ''ha permesso questo incontro''. Sul piano politico, però, conclude l'esponente del partito di via della Scrofa, ''nessun patto tra correnti e nessuna congiura su Fini, ma solo la volontà di fare chiarezza sulla linea del partito, senza diatribe correntizie''.
Insomma, come dice Mario Landolfi, ''ci sono lavori in corso, staremo a vedere. Ma non mi scandalizzo se dovesse uscire una maggioranza e una minoranza: è fisiologico nella vita di un partito''. ''L'importante - sottolinea il ministro delle Comunicazioni - è che avvenga sui programmi e sui contenuti e non sugli organigrammi''. ''Credo che di un coordinatore ci sia bisogno - ha tuttavia aggiunto Landolfi - e che Alemanno sia in grado di farlo come altri dirigenti di An''.





 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati