Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
27 giu 2005RAI International : I consiglieri del CGIE-Canada: Bucchino, Consiglio, Di Trolio, Di Giovanni, Marozzi, Lizzola contestano le dichiarazioni di Rapanà

MONTREAL - (Italia Estera) - I consiglieri del CGIE-Canada: Gino Bucchino, Carlo Consiglio, Rocco Di Trolio, Alberto Di Giovanni, Domenico Marozzi, Claudio Lizzola  hanno diffuso una nota in cui contestano le dichiarazioni che in questi giorni  il Consigliere del CGIE del Canada Giovanni  Rapanà ha diffuso su Rai International. Ecco il testo: 
I Consiglieri del CGIE-Canada firmatari della presente desiderano manifestare la loro piu' forte indignazione nei confronti delle dichiarazioni che in questi giorni  il Consigliere del CGIE del Canada Giovanni  Rapana' sta inviando in tutto il mondo con riferimento alla vicenda RAi International in Canada.
Non condividiamo la sua presa di posizione nei confronti di RAI International e riteniamo non giusti i non velati attacchi che il Consigliere Rapana’ rivolge al  Direttore Massimo Magliaro (nella foto), arrivando persino in una sua intervista  a fornire inopportuni consigli permettendosi dissertazioni  politiche (su come avrebbe dovuto essere condotta l’intera vicenda ), interventi di mediazione (facendosi lui promotore, fino quasi a imporlo, di incontri fra distributori satellitari e dirigenza RAI  e addirittura suggerimenti tecnici (impartendo lezioni sulla differenza fra cavi e antenne e indicando cosa si sarebbe dovuto fare).
La vicenda Rai International in Canada rappresenta una delle piu' gloriose conquiste della comunita' italiana in Canada che ha visto mobilitati in prima persona fin dall'inizio della tormentata vicenda tutti i Comites, tutto il CGIE del Canada e tutti i singoli  nostri connazionali residenti in Canada.
Dal 5 Giugno 2005, appena tre settimane orsono, finalmente il segnale di RAI International puo' essere diffuso in tutto il Canada.
Considerata pero’  l'enorme distesa del territorio canadese con le  conseguenti inevitabili difficolta' tecniche di distribuzione su tutto il territorio nazionale  non era assolutamente immaginabile, ne' poteva essere preteso, che la distribuzione del segnale potesse avvenire ovunque in contemporanea. Sappiamo con certezza che e’ stato fatto tutto quanto era possibile fare e anche qualche cosa di piu’.
Tutti noi abbiamo vissuto sulla propria pelle le difficolta’ di questa annosa vicenda. E tutti noi manterremo altissima la vigilanza perche’ le promesse fatte vengano mantenute. Diamo atto al Direttore Magliaro di non aver mai nascosto le difficolta’. Abbiamo condiviso e approvato il suo programma di iniziare a diffondere il segnale la’ dove era possibile farlo da subito grazie alla sponsorizzazione e al supporto tecnico di Rogers, piuttosto che dover attendere incertezze e probabili tempi  piu’ lunghi.
Riteniamo che questa scelta sia stata vincente perche’ il successo della diffusione del segnale a Toronto e in altre importanti parti del Canada e’ stato di tale portata che facilitera’ certamente la diffusione del sagnale di RAI International attraverso gli altri distributori con i quali dovranno essere perfezionati e ratificati i necessari accordi commerciali gia’ in corso o programmati.
Nel  manifestare il nostro piu’ forte apprezzamento per lo sforzo fatto finora dal Direttore Magliaro, confermiamo  la nostra disponibilita’ a lavorare perche’ la nostra comunita’ tutta possa usufruire nel piu’ breve tempo possibile (nelle prossime settimane) del segnale di RAI International. 
Firmato: I consiglieri del CGIE Canada: Gino Bucchino, Carlo Consiglio, Rocco Di Trolio, Alberto Di Giovanni, Domenico Marozzi, Claudio Lizzola.
                                                 



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati