Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
30 giu 2005Sicilia Mondo a Rio e Belo Horizonte

BELO ORIZZONTE -(Italia Estera) -  Su espresso invito del Console di Rio Ernesto Massimino Bellelli e della signora Liliana Frenda, Presidente della "Trinacria Associazione Siciliani di Rio Taser", una delegazione di "Sicilia Mondo" guidata dal Vice Presidente Paolo Russitto con il gruppo musicale siciliano "La Zagara", ha partecipato alle cerimonie organizzate per la celebrazione della Festa della Repubblica Italiana a Rio e Belo Horizonte.Una ricorrenza che rappresenta un forte richiamo per la comunità italiana e che viene seguita con simpatia dai brasiliani.La manifestazione si è aperta con il taglio del nastro tricolore da parte dell’Ambasciatore d’Italia Michele Valenzisi e dal Console Generale Ernesto Massimino Bellelli, presente il corpo consolare italiano, i rappresentanti delle Istituzioni e moltissimi connazionali.Momenti di grande emozione ha dato l’esecuzione degli inni nazionali brasiliano e italiano da parte del coro del Circolo di Cultura Italiana.Grande interesse ha suscitato la esposizione dei 40 stand con i prodotti siciliani .Nel pomeriggio, la manifestazione è continuata nella sala dell’Istituto Italiano di Cultura con il discorso del Ministro Mirko Tremaglia e l’intervento di Paolo Russitto che ha portato il saluto del Presidente di "Sicilia Mondo" Domenico Azzia, dell’Assessore Regionale del Lavoro e della Emigrazione Francesco Scoma e del Presidente della Regione Salvatore Cuffaro.E’ seguito lo spettacolo musicale del gruppo siciliano "La Zagara", applauditissimo dai 3000 ospiti presenti, dalla stampa e dalle tv.

Il giorno successivo, il Cav Russitto, accompagnato dalla signora Liliana Frenda, ha fatto visita all’Ospedale Italiano, presente il Ministro Tremaglia con la moglie, l’Ambasciatore d’Italia ed il Console per la cerimonia della targa in memoria del figlio Massimo, deceduto a 26 anni. In serata la delegazione siciliana ha partecipato alla cena di gala per i 150 anni della fondazione dell’Ospedale Italiano ed in onore del Ministro Tremaglia.Nel corso della manifestazione il Cav. Russitto ha consegnato al Ministro Tremaglia la medaglia di "Sicilia Mondo", alla signora Tremaglia un carrettino siciliano e le medaglie del Presidente Cuffaro al Console Bellelli.  Anche in questa sede il gruppo musicale ha suscitato entusiasmo tra i presenti al punto che lo stesso Tremaglia ha cantato e ballato con il gruppo le canzoni siciliane. 

Dopo Rio è stata la volta di Belo Horizonte dove la delegazione siciliana è stata ospite del Consolato e della signorina Fabiana Rachid, funzionaria del Consolato.La Festa della Repubblica ha avuto luogo presso il favoloso Teatro delle Arti, presenti 700 persone , con uno spettacolo operistico e la esibizione del gruppo siciliano "La Zagara".  Anche a Belo Horizonte, il Cav. Russitto ha portato il saluto e consegnato le medaglie di "Sicilia Mondo" dell’Assessore Scoma e del Presidente Cuffaro.  Insomma, è stata una ventata di musiche tutte siciliane e dei valori della italianità che ha percorso le due città brasiliane in questa Festa della Repubblica Italiana..




 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati