Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
07 lug 2005UIM: Continua la latitanza del Governo nel CGIE

ROMA, 7 lug. - (Italia Estera) - Sui lavori dell'Assemblea Plenaria del  CGIE  l'UIM ha diffuso questa nota di protesta:

 "E´semplicemente scandaloso che per l´ennesima volta la relazione del Governo all´Assemblea Plenaria del Consiglio Generale degli Italiani all´estero (ma questo accade, purtroppo anche nel Comitato di Presidenza) non sia presentata da un rappresentante del Governo stesso, perché assente ai lavori del Consiglio Generale.
Ed é scandaloso, soprattutto, tenendo conto che, sia l´Assemblea Plenaria che il Comitato di Presidenza vengono programmate con largo anticipo e che questo Governo, tra ministri, viceministri e sottosegretari, sia uno dei piú numerosi dalla costituzione della Repubblica, oltretutto con un ministro specifico per gli italiani nel mondo.
Pertanto se in questa Assemblea plenaria un segnale forte di protesta puó essere stata la decisione del Consiglio Generale, presa a larghissima maggioranza, di non aver consentito di leggere la relazione del Governo al Direttore generale della DGIEPM, Ministro Adriano Benedetti, dobbiamo invece pensare, qualora ció dovesse ripetersi in una prossima Assemblea Plenaria, ad una protesta ancora piú forte, come il blocco dell´inizio dei lavori fintanto ché il Governo non sia presente per leggere la sua relazione. "




 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati