Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
09 lug 2005“Puglia nel mondo” il nuovo programma televisivo che verrà irradiato da Bari

BARI,8 lug.- (Italia Estera) -  Alle ore 20,30 (ora italiana), di ogni giovedì andrà in onda sul canale satellitare “Puglia Channel” ,MHZ 11.534 – polarizzazione verticale S/R 27.500 – F.E.C. ¾ - canale 844 di Sky - il programma televisivo “Puglia nel mondo” a cura del dottor Antonio Peragine, presidente del CRATE - Centro Regionale Assistenza e Tutela degli Emigranti - organizzazione internazionale no profit “onlus”

“Scopo del programma – spiega Peragine - è quello di portare un po’ di Puglia a quei pugliesi sparsi nel mondo, ma non solo. Dare voce ai tanti pugliesi e italiani, che loro malgrado, sono stati costretti a lasciare la propria terra per vivere più decentemente in tanti angoli remoti del nostro globo. E’ a loro che il programma si rivolge e saranno loro i protagonisti autentici. La loro voce giungerà tramite “Puglia nel Mondo” alle persone che occupano i “Palazzi” saranno loro con le loro storie vere, con i loro problemi, con le loro gioie, con i loro sentimenti e con i loro suggerimenti che si rivolgeranno direttamente ai nostri parlamentari sia nazionali che europei, ai rappresentanti politici regionali, provinciali e comunali ed alle Istituzioni pubbliche e private.

Ci rivolgiamo sin d’ora a tutti i nostri corregionali che vivono lontani dalla Puglia – prosegue Perugine -. Scriveteci e raccontateci non solo le vostre storie ma i problemi reali che siete costretti ad affrontare in una terra non vostra e cosa vorreste che i nostri amministratori e gli Uffici pubblici facessero per avvicinarvi sempre più alla Puglia con atti concreti e non con parole o promesse molte volte non mantenute. Sarà dato ampio spazio ai giovani e alle donne di ieri e di oggi al fine di creare un rapporto con tutti i giovani e donne in ogni parte del mondo per capire le loro esigenze, il loro modo di pensare attuale e prendere coscienze delle loro radici. Rivolgiamo un invito ai corregionali residenti in Puglia, in Italia e all’estero a scriverci, a collaborare, a sostenerci in questa impresa non facile ma entusiasmante e motivante.

Vivere in amicizia con spiccato senso di fratellanza e solidarietà è monito e speranza per un futuro migliore, è questo l’essere del programma “Puglia nel mondo”, organo del CRATE che dal 1982 opera per la tutela dei diritti e della dignità di coloro che risiedono fuori regione in Italia e all’estero. La finalità non può che essere quella di uno strumento che consenta un dialogo nel continuo tra le comunità dei pugliesi nel mondo e Regione Puglia, Associazioni, forze della cultura, associazioni sindacali, imprenditoriali partendo dalla illustrazione da parte di ciascun Ente degli obiettivi che si propone.

In estrema sintesi gli argomenti saranno i seguenti: informazione istituzionale degli enti locali; informazione dalle/sulle associazioni; informazione dalle/sulle comunità dei pugliesi e italiana nel mondo, problemi, storie e personaggi dell'emigrazione pugliese e italiana nel mondo; storia, cultura, attività economiche, turismo e attualità; leggi regionali a favore degli emigranti; giovani e donne, le pari opportunità.

E’ gradita la collaborazione dei nostri connazionali e corregionali e delle loro associazioni con notizie, commenti, interviste, problemi, proposte, progetti, ecc. Possono inviare i loro scritti e adesioni debitamente firmati a: e-mail:info@crate.it - www.crate.it. Per gli interventi in diretta, chiamare i seguenti numeri: +39.080.49 08 406 - +39.080.49 62 301 - +39.080.49 68027.





 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati