Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
20 lug 2005La Camera di Commercio Italiana per l’Ungheria (CCIU) inaugura lo Sportello Europa.

BUDAPEST - Il Presidente della CCIU Alessandro Stricca, in occasione della conferenza stampa tenuta a Budapest ha dichiarato che la Camera di Commercio mette a disposizione delle aziende associate e degli operatori economici italiani uno sportello informativo che avrá il compito di fornire informazioni alle PMI Italiane in materia di finanziamenti europei.
 
Si sottolinea il fatto che, tra i Paesi di nuova adesione, é la prima volta che una Camera di Commercio Italiana all’Estero (CCIE), in collaborazione con ICE ed Ambasciata, apre uno Sportello cosí strutturato. "Le aziende oltre ad informazioni generali, verranno appoggiate nella fase iniziale di progettazione" – ha aggiunto inoltre il Presidente A. Stricca.

Alessio Ponz de Leon Pisani, direttore dell’ICE (Istituto Nazionale per il Commercio Estero) di Budapest ha messo in evidenza che le 1.500-2.000 aziende a partecipazione italiana attive in Ungheria potrebbero essere interessate soprattutto a partecipare ai progetti rivolti allo sviluppo delle infrastrutture ed alla tutela dell’ambiente cofinanziati con i fondi strutturali dell’Unione Europea.

L’Ambasciatore d’Italia in Ungheria Paolo Guido Spinelli ha parlato dell’intento di riavvicinare l’Unione Europea ai cittadini e alle aziende, obiettivo al quale lo sportello informativo della CCIU si integra in modo eccellente. "Con questa azione promossa dal Presidente della CCIU Alessandro Stricca, si dá conferma dell'ottima cooperazione tra le Istituzioni Italiane operanti in Ungheria a favore, in questo caso, delle PMI italiane ed ungheresi" - ha cosí concluso l'Ambasciatore.



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati