Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
11 lug 2005"MESSAGGERO DI SANT'ANTONIO": Padre Agostino Gardin nuovo Direttore Generale

PADOVA 11 lugl. - (Italia Estera) - Padre Agostino Gardin è il nuovo Direttore Generale delle Edizioni del "Messaggero di sant'Antonio". Sostituisce padre Luciano Bertazzo, che è ritornato a tempo pieno all'attività accademica in qualità di preside dell'"Istituto Teologico S. Antonio dottore" di Padova.
Padre Gardin, nato a S. Polo di Piave (TV) nel 1944, dottore in teologia morale, anch’egli proviene dall’ “Istituto Teologico S. Antonio dottore" dove è stato docente. Padre Gardin ha ricoperto per più mandati il ruolo di Superiore provinciale dei religiosi che fanno capo alla Basilica del Santo, prima di essere eletto - nel 1995 - Ministro Generale dell'Ordine, cioè successore di San Francesco alla guida dei frati conventuali.
Conosce molto bene le realtà della chiesa e dell'Ordine francescano nei cinque continenti, che ha visitato durante i sei anni del suo incarico di responsabilità a livello mondiale.
Per Padre Agostino Gardin in realtà è un ritorno al "Messaggero di Sant'Antonio": ha già lavorato nell'opera editoriale dei frati, sia nella redazione dei mensili antoniani che nel settore dei libri e delle riviste teologiche. Insieme ad altri confratelli ha infatti fondato nel 1980 la nota rivista di aggiornamento in teologia CredereOggi.
Padre Gardin è stato eletto a questo incarico venerdì 8 luglio dagli ottanta frati riuniti al santuario antoniano di Camposampiero (PD) per il "capitolo provinciale", riunione quadriennale che vede radunati i delegati dei francescani per rinnovare democraticamente le cariche interne e prendere le decisioni più importanti riguardanti la provincia religiosa. Spetterà ora a padre Gardin proporre ai superiori francescani riconferme o ricambi ai religiosi che lavorano nell’Editrice.



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati