Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
24 mar 2002E’ PASQUA / 17 - Dove si va?

- Tradizionalmente a Pasqua sono milioni gli italiani che si spostano da casa per raggiungere mete più o meno lontane, dando una notevole sferzata al turismo. Con il 25 marzo si apre un periodo di grandi spostamenti, che si concluderanno solamente con il "ponte" del 1 maggio. Il volume d’affari per questa insolita "vacanza" si aggira intorno ai 12 mila euro.
Nonostante gli attentati dell’11 settembre siamo in piena ripresa. Le capitali europee e i tropici sono tra le destinazioni preferite degli italiani per queste festività pasquali. Accanto alle classiche Parigi, Londra, Praga, Madrid, Vienna, Lisbona e Barcellona, che non passano mai di moda, figurano infatti mete esotiche come Caraibi, Messico e Mar Rosso (le prime 3 in classifica), preferite da coloro che possono permettersi una vacanza un po’ più lunga. Poi c’è una novità per quest’anno : sono San Pietroburgo e Pechino.



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati