Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
04 set 2005Il dolore di Benedetto XVI per le vittime di Katarina

Dal Papa anche il ricordo dei quasi mille morti di Baghdad di mercoledì scorso e l'augurio della pace in Iraq
CASTEL GANDOLFO - (Italia Estera) - Benedetto XVI, nel corso della preghiera dell'Angelus recitata dal Palazzo apostolico di Castelgandolfo, ha espresso il proprio dolore per il disastro provocato dall'uragano Katrina a New Orleans. Quindi ha annunciato che anche la Santa Sede è mobilitata per portare aiuto alle popolazioni colpite attraverso il Pontificio consiglio Cor Unum. ''In questi giorni - ha detto il Papa - siamo tutti addolorati per il disastro provocato da un uragano negli Stati Uniti d'America, specialmente a New Orleans. Desidero assicurare la mia preghiera per i defunti ed i loro familiari, per i feriti e i senzatetto, per gli ammalati, i bambini, gli anziani; benedico quanti sono impegnati nella difficile opera di soccorso e di ricostruzione. Al Presidente del Pontificio Consiglio Cor Unum, l'ente di beneficenza personale del papa, l'Arcivescovo Paul Josef Cordes, ho dato incarico di recare alle popolazioni colpite la testimonianza della mia solidarieta'''.
Dopo la preghiera dell'Angelus, il Papa ha voluto ricordare anche la recente tragedia avvenuta a Baghdad, dove presso una moschea sciita centinaia di vittime innocenti hanno perso la vita per le conseguenze di un attentato. Il Papa ha quindi auspicato che l'Iraq possa trovare presto la strada della pace e della riconciliazione. Benedetto XVI ha aggiunto questo riferimento all'Iraq dopo aver ricordato la tragedia di New Orleans; nel testo ufficiale diffuso dalla Sala Stampa della Santa Sede il passaggio sull'Iraq - che e' stato poi letto dal Papa - non era presente. "Voglia l'Onnipotente - ha concluso Benedetto XV - toccare il cuore di tutti e che finalmente si instauri in quel tribolato paese un clima di riconciliazione e reciproca fiducia".



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati