Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
02 set 2005“Le radici dell’albero” a Trento dal 13 al 18 settembre

“Settimana brasiliana” per il 130° anniversario dell’emigrazione trentina in Brasile promossa dalla Provincia Autonoma di Trento

TRENTO - 2 set. - (Italia Estera) - Dal 13 al 18 settembre sono in programma a Trento, organizzate dall’Assessorato all’emigrazione della Provincia Autonoma di Trento, una serie di manifestazioni per celebrare il 130° anniversario dell’emigrazione trentina verso il Brasile. “Le radici dell’albero”, questo il titolo.
“Festeggiare 130 di emigrazione trentina in Brasile – spiegano dalla Provincia di Trento - significa mettersi nelle condizioni di riflettere nel suo complesso sul fenomeno emigratorio che tra l’800 e il 900 ha scritto pagine epiche e drammatiche della nostra storia.
Significa innanzitutto rendersi conto che al di fuori dei confini della provincia di Trento si estende un grande Trentino, diffuso nei cinque continenti, che costituiscono il tronco, i rami e le fronde di un immenso albero. Noi, che viviamo nella provincia di Trento, abbiamo l’onore, ma anche l’onere, di essere le “radici” di questo immenso albero. Significa che noi, Trentini in Patria, abbiamo il compito di corrispondere con ogni mezzo al desiderio sempre più crescente dei Trentini australiani - i più lontani -, di quelli statunitensi o canadesi, di quelli argentini o brasiliani, di quelli europei, di tutti i Trentini all’estero di conoscere la propria terra d’origine, questa terra fra i monti che noi non abbiamo dovuto lasciare”
Il cuore della manifestazione sarà in Piazza Fiera dove sarà allestito un tendone.
In programma mostre fotografiche, incontri con gli studenti e la cittadinanza, esibizioni sportive e folcloristiche, momenti di approfondimento sul tema dell’emigrazione (fra i quali il filmato “Brasile 1875-2005”, del giornalista Mauro Neri, prodotto dal Servizio Emigrazione della Provincia, che documenta l’attività delle comunità trentine in Brasile).
La folta delegazione brasiliana che arriverà a Trento sarà formata in prevalenza da soci dei Circoli trentini nel Mondo, degli stati di San Paolo, Santa Catarina, Rio Grande do Sul, Paranà.




 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati