Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
01 set 2005Giovani pugliesi in visita a San Gallo

SAN GALLO – 1 set - (Italia Estera) - L’istituto sul Rosenberg di San Gallo quest’anno ha avviato un progetto di interscambio di esperienze scolastiche con l'Isituto Tecnico industriale statale Marconi di Bari. Prima della chiusura dell’ultimo anno scolastico un gruppo di giovani maturandi dell’Istituto sul Rosenberg ha fatto visita a Bari a giovani studenti italiani, i quali a loro volta saranno ospitati a San Gallo dal 23 al 29 settembre. Il progetto e’ seguito dalle due scuole, dalla regione Puglia, dal Consolato e dal Comites di San Gallo. Durante la permanenza a San Gallo i giovani pugliesi avranno modo di conoscere la Svizzera tedesca e le sue bellezze naturali, inoltre visiteranno l’universita’ di San Gallo, la camera del commercio italiana di Zurigo, l’associazione dei pugliesi di San Gallo ed incontreranno i rappresentanti delle istituzioni italiane della citta’ di San Gallo e della circoscrizione consolare, compreso il Comites.

A partire dal 2 settembre, invece, fino al 14 una decina di giovani studenti dell’Istituto superiore polivalente del comune di Cisternino (Brindisi) sarà ospite del ginnasio di Kreuzlingen, nella circoscrizione di San Gallo, per seguire un altro progetto di interscambio inserito nei rapporti di gemellaggio tra le due città. Anche quest’iniziativa che vede il coinvolgimento delle istituzioni locali italiane e svizzere, del Consolato d’Italia in San Gallo, del Comites e del Centro italiano di Kreuzlingen raffigura lo specchio dell’evoluzione integrativa della comunità italiana in questa area geografica della Svizzera tedesca.




 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati