Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
05 set 2005KATRINA: Dichiarazione del Ministro Fini


ROMA - 5 set - (Italia Estera) -La Farnesina ha diramato una dichiarazione del  Ministro degli Esteri Gianfranco Fini sul disastro provocato dall'uragano Katarina:
 
“Continuiamo a seguire con profonda preoccupazione e dolore la situazione delle aree colpite dal recente uragano che si è abbattuto sugli Stati Uniti.

Ribadisco il nostro più vivo cordoglio per le vittime di questa terribile sciagura. Il Governo italiano si è subito attivato per dare il suo contributo: la Protezione Civile italiana si è già messa a disposizione delle autorità americane per l'invio di primi aiuti nelle aree colpite, in particolare di materiali che permetteranno la realizzazione di una tendopoli di 1560 posti letto.

Ho personalmente seguito l'evolversi della situazione mantenendomi costantemente in stretto contatto con l'Unità di Crisi della Farnesina che si è subito attivata. Tramite le nostre rappresentanze diplomatiche e consolari in loco è stata svolta un'ampia azione preventiva invitando i nostri connazionali, inclusi i turisti italiani presenti, ad abbandonare in tempo le aree a rischio. In queste ore si sta operando in stretto contatto con le autorità americane per verificare la situazione degli italiani stabilmente residenti nelle zone colpite. Il Console Generale d'Italia a Houston fin da lunedì si è inoltre recato a Houma per rintracciare e meglio assistere i nostri connazionali e agevolarne, ove necessario, l'evacuazione dall'area.

L' incontro dei Ministri degli esteri dell'Unione europea con il Segretario di Stato Condoleezza Rice, in occasione della prossima Assemblea Generale delle Nazioni Unite, permetterà di fare il punto sull'andamento delle operazioni di aiuto da parte dell'Europa”




 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati