Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
15 set 2005COSTALLI, MCL: I POLI HANNO PAURA DEI RIFORMISTI

ROMA- 15 sett.- (Italia Estera) -   “Le polemiche sollevate sul progetto riforma del sistema elettorale sono strumentali e nocive per il Paese”, questo il commento del Presidente nazionale del Movimento Cristiano Lavoratori (Mcl), Carlo Costalli.
     “Un sistema elettorale proporzionale, alla tedesca, può garantire al Paese la stabilità e la serenità che oggi mancano per governare senza condizionamenti. Proprio per questo appaiono così strane non solo le resistenze all’interno della Casa delle Libertà da parte di chi crede che tutto sia sempre scontato e dovuto, ma anche le posizioni di ostilità pregiudiziale dell’Unione, al cui interno forze spesso estremiste, di dubbia o minima rappresentanza, esercitano un fortissimo condizionamento politico nei confronti dell’aspirante Premier, come peraltro dimostrano le vicende di questi giorni sui matrimoni gay”.
     “E’ da augurarsi perciò che l’obiettivo di riconoscere la reale rappresentanza politica delle forze parlamentari, dando nel contempo maggiore stabilità alle istituzioni, sia un obiettivo rispetto al quale vengano messi da parte veti ideologici e venga pure messa da parte l’arroganza pretestuosa di chi si sente già padrone dell’Italia a un anno di distanza dalle elezioni”.
   “Mcl auspica pertanto che le forze riformiste di entrambi i poli sappiano svolgere con responsabilità un dibattito parlamentare che porti a un buon risultato per tutto il Paese”, ha concluso Costalli.



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati