Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
14 set 2005AD ASIAGO PROSEGUE L’ORGANIZZAZIONE DELLA 79^ ADUNATA DEGLI ALPINI.

ASIAGO (Vicenza) 13 sett. - (Italia Estera) - L’adunata nazionale degli alpini, che si terrà il 13 ed il 14 maggio prossimi ad Asiago, è stato il tema dell’incontro promosso dall’Assessore regionale Elena Donazzan.“L’incontro – commenta l’Assessore Donazzan – è stato fortemente voluto e fa seguito agli impegni presi con il Presidente della Comunità Montana dei Sette Comuni, Giancarlo Bortoli, ed i Sindaci dell’Altopiano fin dal nostro primo incontro del 6 agosto scorso. L’incontro è stato diviso in due momenti, il mattino è stato riservato al confronto con gli amministratori locali, tra i quali erano presenti l’Assessore provinciale di Vicenza, Dino Secco ed i Consiglieri regionali Raffaele Grazia, Roberto Ciambetti e Giuseppe Berlato Sella, nel corso del quale si sono definiti l’utilizzo delle risorse stanziate dal Consiglio Regionale nella scorsa legislatura per un importo di un milione di euro, la suddivisione delle competenze in termini di protezione civile, la costituzione di un comitato istituzionale presieduto dal Presidente Galan, il quale delegherà la sottoscritta ed, infine, è stato ribadito che l’adunata sarà sostenuta dalla Regione con il supporto delle sue strutture e dei suoi massimi dirigenti. Nel pomeriggio, in qualità di Assessore alla Tutela del Consumatore, - prosegue l’Assessore Doinazzan - ho incontrato i rappresentanti degli albergatori, dei commercianti e degli esercenti per sottolineare che l’Adunata rappresenta una grossa occasione di rilancio, soprattutto turistico, per tutto l’Altopiano di Asiago, considerata l’attesa di non meno di 300 mila persona. Certo – ha precisato ancora la Donazzan – per poter raggiungere un buon risultato rispetto agli obiettivi che ci poniamo, è necessario operare in sinergia non solo tra la Regione e gli enti locali, ma anche con le categorie economiche ed in primo luogo con gli esercenti, per una politica dei prezzi legata all’evento che dia garanzia e trasparenza. Lo slogan, da questo punto di vista, potrebbe essere “investire per il futuro”; gli operatori dovranno definire una sorta di protocollo etico di condivisione di prezzi e di servizi., la Regione, dal canto suo, cercherà di affiancare questi operatori rendendo visibile la loro adesione all’iniziativa. Sarà, quindi, un’operazione anche di marketing, perché al di la del ritorno che l’adunata degli Alpini garantirà agli operatori del settore, vogliamo puntare su un rilancio vero dell’Altopiano per gli anni futuri e per fare questo dobbiamo anche allontanare qualsiasi possibilità di speculare oltre misura sulla manifestazione che si tradurrebbe in un evidente ritorno negativo in termini di immagine, facendo sfumare la grande occasione. Il proficuo lavoro che stiamo svolgendo e che continueremo a svolgere - conclude l’Assessore Donazzan – dimostra la piena intesa esistente tra amministratori di diverse istituzioni e tra questi e le categorie economiche, questa intesa è da considerarsi una grande risorsa in quanto ha il suo collante nel profondo amore per il proprio territori



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati