Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
20 set 2005ICE: IL MADE IN ITALY IN VETRINA DA “SAKS FIFTH AVENUE”

Al via l’iniziativa Wild About Cashmere per la promozione dei prodotti italiani negli Usa

 New York, 20 sett. 2005 - (Italia Estera) -  Dopo il successo riscontrato esattamente un anno fa a Londra, presso i magazzini di Harrod's, i prodotti italiani cominciano da oggi ad invadere il mercato statunitense attraverso un partner di eccezione: i grandi magazzini “Saks Fifth Avenue”,  presenti con i suoi 54 “store” in ben 25 Stati degli Usa, dal Texas alla Florida, dal Colorado a, ovviamente, New York. Intitolata Wild About Cashmere, l‘iniziativa, organizzata in collaborazione con l’Istituto nazionale per il Commercio Estero (ICE), è stata promossa e sostenuta dal Vice Ministro per le Attività Produttive, Adolfo Urso, al fine di promuovere nelle vetrine della più famosa catena di grandi magazzini degli Stati Uniti una vasta gamma di prodotti italiani.  La campagna, oltre agli abituali prodotti di abbigliamento uomo e donna, promuoverà infatti anche i settori delle calzature, della pelletteria, gli accessori, calze, abbigliamento intimo, articoli da regalo ed oggettistica per la casa.   Particolare risalto verra’ anche dato ai vini di qualita’ ed ai formaggi caprini italiani, tramite un programma di 10 degustazioni nelle sedi Saks di Boca Raton, Bal Harbour, Philadelphia, New York, Los Angeles, San Francisco, Chicago, Houston ed Atlanta.
 
“I  prodotti italiani saranno esposti nelle vetrine delle più importanti sedi dei magazzini Saks - spiega il Vice Ministro Urso – E’ una grande offensiva, la prima in assoluto di tale portata, che si svolgerà negli Stati Uniti e stimiamo un giro di affari per le nostre imprese, nei tre mesi dell’evento, superiore agli 800 milioni di dollari”. 
 
“I grandi magazzini Saks rappresentano un partner di estrema importanza per la distribuzione dei prodotti italiani di qualità elevata, in quanto, grazie al loro diffuso network sul territorio americano, assicurano la presenza in aree dove il “Made in Italy” non è sufficientemente conosciuto ed apprezzato – aggiunge il Presidente dell’ICE, Umberto Vattani - Parliamo nello specifico della cosiddetta provincia americana, lontana dai principali centri urbani e con stili di vita molto diversi da quelli propri delle aree metropolitane. La promozione Wild about Cashmere va a toccare le loro case e le loro abitudini”.
 
Wild about Cashemere ha visto il coinvolgimento di importanti designers ed aziende italiane, che brillantemente hanno ideato e realizzato produzioni finalizzate alla promozione, prodotti unici, espressioni massime dello stile, della qualità, della ricercatezza e della creatività italiana: elementi tutti che hanno affermato il Made in Italy nel mondo”, rileva poi il Direttore Generale dell’ICE, Ugo Calzoni.
 
“La promozione del Made in Italy negli USA – sottolinea il Direttore dell’Ufficio ICE di New York, Aniello Musella - è tanto più importante e necessaria in un momento in cui lo sfavorevole rapporto di cambio dollaro-euro rende meno competitivi i nostri prodotti: il supporto pubblico italiano alla grande distribuzione  americana di fascia alta e’ finalizzato in primo luogo ad incentivare la domanda al consumo e quindi incrementare gli acquisti del prodotto italiano di qualità. La distribuzione al dettaglio rimane il tramite commerciale più importante per il Made in Italy negli USA.  La catena Saks gode di un elevato potere di acquisto e di un diffuso network distributivo”.
 



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati