Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
14 ott 2005Tremaglia inaugura la Sede del Comites di Chicago

CHICAGO - (Italia Estera) - Mirko Tremaglia , come già annunciato nei giorni scorsi, ha inaugurato la sede del Comites di Chicago. Il Ministro degli Italiani nel Mondo,  insieme al Presidente del Comites Liberati ed al Console Generale Eugenio Sgro`, ha tagliato il nastro tricolore, all’entrata , ufficializzando così la riapertura, dopo undici anni, della sede, tra gli applausi dei membri del Comites alla presenza  di  giornalisti e della  delegazione al seguito.
Dopo un discorso introduttivo del Presidente Liberati, molto informale, come è suo stile, e come ormai la presenza di Mirko Tremaglia ispira ovunque, il Ministro, dopo di aver ascoltato i pareri sulle problematiche che riguardano la comunita`, ha elargito i suoi proverbiali consigli  su come collaborare al  massimo per ottenere buoni  risultati sulla sua lotta cinquantennale  per un solo ed unico obiettivo: il voto per gli Italiani all’Estero.
 
L’incontro ha  registrato momenti di intensa commozione quando il Presidente Liberati ha tentato di ricordare suo caro amico , il compianto Bruno Zoratto,  ma un groppo in gola glielo ha impedito. Il Ministro, capito quello che Liberati voleva dire ha finito la frase per lui concludendo con un commovente abbraccio.
 
Il Presidente Liberati, ha poi  espresso al Ministro parole di apprezzamento sull’operato del biennio del mandato del Console Generale Sgro`, in questo bienni di suo mandato, chiedendo con convinzione una eccezione: il raddoppio del mandato per il diplomatico. Tremaglia ha risposto che, conoscendo il valore del Console , sarà lieto di appoggiare la proposta.
 
La visita di Tremaglia e` poi proseguita con un incontro con la comunita` presso la Casa Italia, dove il Presidente Liberati ha aperto gli interventi con un ampia panoramica sui compiti specifici del Comites, e su altri problemi riguardanti la comunita` italiana come, ad esempio, la chiusura forzata, si augura  momentanea, dell’emittente Radio Italia.
 
Al termine del suo intervento, il Presidente Liberati ha offerto, anche a nome del suo vice Sciortino, un omaggio floreale alla simpaticissima Signora Italia Tremaglia.
Ha poi ceduto il microfono al Console Generale, Eugenio Sgro` che nel suo intervento ha messo in risalto la figura del Ministro con il quale ha collaborato presso il Ministero..
 
Naturalmente anche in questa occasione l’intervento del ministro ha  suscitato un irrefrenabile entusiasmo nella comunità. Tutti hanno gridato in coro : “GRAZIE, GRAZIE  DI  ESISTERE”
 



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati