Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
06 ott 2005Cassamarca e Comune di Istrana insieme per un museo dell’emigrazione,

ISTRANA, 5 otto. - (Italia Estera) - Il Presidente della Fondazione Cassamarca, avv. On. Dino De Poli, ha incontrato nei giorni scorsi il Sindaco di Istrana, Marco Fighera.
L’incontro, a cui ha partecipato anche il prof. Paolo Portoghesi, l’ing. Semenzato e una delegazione del Comune di Istrana, è servito a mettere a fuoco le possibilità di recupero e utilizzazione dello storico complesso di Villa Lattes.
Per l’importante compendio immobiliare si sta studiando la possibilità di un recupero complessivo con diverse destinazioni d’uso pubblico: un museo della villa, un museo dell’emigrazione, la realizzazione di un auditorium da 200 posti, la realizzazione di un “orto del mondo” dove trovino collocazione tutti quei prodotti, d’uso quotidiano oggi, ma che sono arrivati da terre lontane.
Il Presidente della Fondazione Cassamarca e il Sindaco di Istrana hanno concordato sulla necessità di trovare ogni possibile sinergia per portare a compimento un progetto di straordinaria importanza per il Comune di Istrana e l’intero comprensorio.




 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati