Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
28 ott 2005Fini incontra il Vice Ministro degli Esteri nord coreano

ROMA, 27 ott. -(Italia Estera) -  Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri Gianfranco Fini ha incontrato oggi alla Farnesina il Vice Ministro degli Esteri nord coreano, Kung Sok Ung. La visita odierna, che testimonia la rilevanza che Pyongyang attribuisce ad un ruolo sempre più dinamico dell'Italia nella Penisola coreana, ha costituito un ulteriore importante momento dell'intensa attività diplomatica italiana nell'area. L'Italia è stata il primo tra i paesi G7 a stabilire nel 2000 relazioni diplomatiche con la Corea del Nord.

Il Ministro Fini ha colto l'occasione per ribadire l'impegno italiano a favore di una soluzione della questione nucleare e il tradizionale sostegno al processo di riconciliazione intercoreana. Ha inoltre espresso apprezzamento per il fatto che, anche mostrando fiducia nei messaggi ricevuti dall'Italia a riguardo, il Governo di Pyongyang abbia lo scorso 9 luglio, accettato di ritornare, dopo una sospensione di più di un anno, al tavolo del negoziato a Sei sulla questione nucleare e abbia continuato ad impegnarsi costruttivamente sino ad arrivare all'importante Dichiarazione congiunta dello scorso 19 settembre. Il Vice Ministro Kung Sok Ung ha riaffermato l'impegno nord coreano a rinunciare alle armi nucleari e ai programmi di sviluppo delle stesse promuovendo la denuclearizzazione della penisola coreana attraverso negoziati, nonché a rientrare nel Trattato di Non Proliferazione e al rispetto delle misure di salvaguardia dell'AIEA.

Il ministro Fini ha sottolineato il ruolo dell'Italia nel promuovere un maggiore impegno europeo a favore dello sviluppo dell'economia coreana, in particolare nell'indispensabile riconversione dell'industria bellica in un'industria di pace. Al tempo stesso, egli ha richiamato l'attenzione dell'interlocutore nord-coreano sulla necessità di porre termine con urgenza ad ogni violazione dei diritti umani nel suo Paese.

Nel corso del colloquio si è anche discusso del rafforzamento della presenza istituzionale italiana a Pyongyang e dei possibili ambiti di rafforzamento dei rapporti bilaterali, in particolare nel campo della cooperazione allo sviluppo e degli scambi culturali, subordinatamente alla soluzione del dossier nucleare.

L'incontro odierno precede di un giorno il Seminario, organizzato a Como dal Ministero degli Esteri per il tramite del Landau Network Centro Volta, dal titolo “Cooperative Stability in North East Asia: Towards a Political Process. Different Roles for Different Player”, al quale è prevista la partecipazione, oltre che del Sottosegretario di Stato On. Boniver e del Vice Ministro Kung, anche del Vice Ministro degli Esteri sud coreano, Lee Kyu-Hyung. (Italia Estera) -




 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati