Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
21 ott 2005Fini incontra il suo omologo cileno Walker Prieto

ROMA, 21 ott - (Italia Estera) - Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri Gianfranco Fini ha incontrato alla Farnesina il Ministro degli Esteri del Cile Ignacio Walker Prieto. Il colloquio - si rileva alla Farnesina - si inserisce in quel rilancio del dialogo politico e delle relazioni italo-cilene, intensificatesi negli ultimi anni ed in particolare nei mesi scorsi.
L’incontro ha consentito un'ampia disamina delle eccellenti relazioni bilaterali tra i due Paesi ed uno scambio di opinioni sui principali temi dell'agenda internazionale. I ministri hanno passato in rassegna le relazioni economiche ed industriali tra i due Paesi auspicando un loro ulteriore rafforzamento, anche attraverso attività quali la "Presentazione-Paese sul Cile", in programma a novembre presso l'ICE ed i seguiti operativi del Forum di collaborazione tra Italia e Cile, tenutosi a Santiago nel gennaio di quest'anno con la partecipazione di circa 170 imprenditori italiani.
Oltre ad uno scambio di vedute sui rapporti Unione Europea Mercosur, i Ministri Fini e Prieto hanno poi avuto una approfondita discussione sulle prospettive del processo di riforma dell'Onu. In particolare, da parte cilena è stato osservato che, al di là dei noti schieramenti sulla riforma del Consiglio di Sicurezza (il Cile appoggiava la risoluzione G4), una soluzione potrà ora essere trovata solo nell'ambito di un consenso generale della membership.
Il Ministro Fini ha anche registrato con molto interesse la disponibilità a collaborare in operazioni di peace-keeping. Possibilità di impiego che potrebbe avere un seguito già all'interno dell'operazione Althea in Bosnia, operazione che dal 5 dicembre prossimo passerà sotto comando italiano.




 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati