Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
10 nov 2005ICE: AL VIA A BANGKOK UNA MISSIONE IMPRENDITORIALE PER FAVORIRE LA CREAZIONE DI NUOVE JOINT VENTURE

Roma, 10 nov. – (Italia Estera) - Ha preso il  via oggi a Bangkok la missione congiunta MAP - ICE - Confindustria volta alla creazione di nuove Joint Venture e di nuovi distretti industriali.
 
A guidare le oltre 50 imprese italiane in questa importante missione politico commerciale è  il Vice Ministro delle Attività Produttive, Adolfo Urso, affiancato dal Vice  Presidente di Confindustria, Leonardo Ferragamo e dal Presidente dell’ICE, Ambasciatore Umberto Vattani.  Molto fitto il programma della delegazione che da  oggi è  impegnata nel  “Gruppo di Lavoro” previsto dall’ ”Accordo di Collaborazione Bilaterale sulle PMI”, firmato a Roma nel settembre 2004, ed al quale partecipano  anche il Vice Primo Ministro e Ministro del Commercio thailandese, Somkid Jatusripitak, il Direttore Generale dell’OSMEP (Ufficio per la Promozione delle PMI), Jhitraporn Techacharan e l’Ambasciatore d’Italia in Thailandia, Ignazio di Pace.
 
In questa due giorni di lavori le aziende italiane coinvolte avranno modo di conoscere le opportunità di investimento offerte dalla Thailandia in particolare  nei settori del tessile, della gioielleria,  dell’abbigliamento, dell’agroalimentare, dell’automazione, delle macchine utensili, dell’energia e dell’ambiente e avranno inoltre la possibilità di  avviare i primi dialoghi attraverso una serie di incontri B2B .
 
Nell’ambito della missione imprenditoriale si inaugura oggi anche la nuova Sede che vede riuniti  l’Ufficio ICE e la Sezione Commerciale dell’Ambasciata d’Italia  e il cui  obiettivo  è quello di  fornire un più efficace sostegno al Sistema Italia attraverso l’ottimizzazione delle risorse e delle attività delle istituzioni che operano a favore delle imprese sui mercati esteri.
 
Dopo la recente la tragedia dello tsunami, la Thailandia, che ha sempre offerto e offre grandi opportunità di collaborazione commerciale ed industriale al nostro Paese, sta cercando di risollevarsi rapidamente e per questo ha messo a punto un piano per l’attrazione degli investimenti esteri che prevede la concessione di dazi agevolati sugli impianti industriali,  favorendo così anche un piano italiano per l’internazionalizzazione dei distretti produttivi.(Italia Estera) -



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati