Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
13 nov 2005Renato Zero, nel nuovo album anche il tema dell’immigrazione

ROMA, 13 nov - (Italia Estera) - Esce venerdì 18 novembre il nuovo album di inediti di Renato Zero. Pubblicato su cd, cd edizione limitata e DualDisc, è stato anticipato in radio dal singolo 'Mentre aspetto che ritorni'. Il disco contiene 12 brani, alcuni dei quali toccano la sfera sociale, tra cui 'Dal mare', un brano che tratta il tema dell'immigrazione. Registrato, mixato e masterizzato tra Roma e Londra, tra i crediti dell'album spiccano grandi nomi del firmamento musicale come Renato Serio e Phil Palmer (che, oltre a produrre il disco con lo stesso Zero, ha suonato le chitarre). Ma anche musicisti di razza come Miky Feat e Maurizio Galli (basso), Rosario Jermano (percussioni), Elio Rivagli e Lele Melotti (batteria), Danilo Madonia (programmazioni e tastiere) e Mark Harris (pianoforte). Alla realizzazione del disco hanno dato il loro contributo anche la London Session Orchestra e l'Orchestra Sinfonica e coro di Roma.



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati