Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
21 nov 2005A Toronto grande successo di “Affresco italiano”

TORONTO, 21 nov- (Italia Estera) - Il concerto organizzato dalla Dante Society of Toronto e dal Centro Scuola e Cultura Italiana /Columbus Centre e tenutosi sabato 19 novembre significativamente intitolato “Affresco italiano” per il suo contenuto ha segnato la chiusura della mostra allestita per la grande manifestazione dantesca ‘Onorate l’altissimo poeta’.
 
Il concerto si è aperto con un brano appositamente composto dalla pianista Raffaella Portolose per l’occasione a illustrare alcuni versi del V canto dell’Inferno. Da questo inizio, il concerto si è sviluppato tutto intorno al tema dell’amore sia nei brani esclusivamente musicali composti e interpretati da una virtuosa del pianoforte come la Portolese, sia nelle arie in cui il giovane ma valente soprano Barbara Costa ha dato piena prova delle sue doti canore. Il pubblico ha potuto apprezzare la sua straordinaria abilità interpretativa e la sua maturità vocale in particolare in “Vissi d’arte” e poi in “Sempre libera” nei quali ha dimostrato di essere in grado di rendere appieno in tutte le loro sfaccettature personaggi vocalmente e drammaticamente complessi come Tosca e Violetta.
 
Il pubblico che gremiva la Lower Gallery ha riservato una calorosa accoglienza alle due interpreti e le ha poi indotte a concedere un bis, “Addio babbino caro”, che ha causato altre manifestazioni di entusiasmo. L’evento ha avuto grande successo e rappresenta ormai il preludio per le manifestazioni natalizie che il Centro Scuola ogni anno propone alla comunità.(Italia Estera) -



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati