Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
20 gen 2006Nasce in Italia un nuovo partito politico: “La Casa delle Libertà”

ROMA, (Italia Estera) - “La Casa delle libertà” era il nome originario della coalizione con cui il centro destra si è presentato agli elettori nell’ultima competizione elettorale. Tutti i parlamentari di centrodestra, perciò, sono stati eletti sotto questa bandiera, con questo simbolo che il senatore Salvatore Lauro oggi legalmente rappresenta. Lauro, riprendendone il progetto iniziale, intende trasformare “La Casa delle Libertà” in partito politico. E’ un’esigenza che parte dalla base, da cittadini che nel 1994 avevano contribuito in pochi mesi alla vittoria del Polo delle Libertà su sollecitazione di diversi esponenti della società civile ed in particolare di quelli appartenenti alle categorie produttive di cui l’armatore Salvatore Lauro fa parte e che rappresenta. .

Al progetto varato da Lauro hanno aderito numerose Associazioni private e rappresentanze di elettori “preoccupati – a detta del senatore - della tutela di fondamentali diritti e legittimi interessi, che rischiano di essere seriamente compromessi da una eventuale affermazione della Sinistra alle elezioni di Aprile”. Il nuovo Partito si colloca in posizione chiaramente antagonistica alla Sinistra, in linea con le tradizioni storiche, religiose e culturali dell’Italia e con un programma politico ed economico di impronta squisitamente liberale.
L’ iniziativa giungerà a concreta realizzazione con l’Assemblea Costituente del nuovo Partito convocata a Roma, per mercoledì 25 gennaio 2006, presso l’Hotel Jolly Vittorio Veneto, Corso d’Italia 1, dalle ore 10.00.
.



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati