Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
30 gen 2006Medio Oriente: Hamas offre una tregua ad Israele

Condizione è il ritiro dello stato ebraico entro i confini del 1967 e la liberazione dei detenuti palestinesi
 
GAZA, 30 gen.(Italia Estera) -  Hamas offre una lunga tregua allo stato di Israele a condizioni che si ritiri  entro i confini del 1967 e liberi  i detenuti palestinesi. Lo ha dichiarato alla Cnn Mahmoud Zahar, uno dei leader del movimento islamico.
Se Israele ''e' pronto ad accogliere la nostra richiesta nazionale di ritiro dall'aerea occupata nel 1967, a rilasciare i nostri prigionieri, fermare le aggressioni, creare un legame geografico fra la Striscia di Gaza e la Cisgiordania, a quel momento, con assicurazioni da altre parti, accetteremo di costituire il nostro stato indipendente e di darci uno, due, dieci, quindici anni di tempo per vedere quali sono le reali intenzioni d'Israele''. Il leader di Hamas non ha voluto dire se l'obiettivo del movimento rimane la distruzione d'Israele: ''non parliamo del futuro, parliamo di adesso'', ha affermato.

Zaher ha glissato anche sulla domanda se Hamas intende riconoscere lo stato d'Israele: ''Se Israele e' pronto a dire quale sara' il suo confine ufficiale, allora noi dopo risponderemo a questa domanda'', ha affermato.
E alla richiesta se il movimento islamico, responsabile di numerosi attentati suicidi, rinuncera' al terrorismo, Zaher ha replicato che la definizione di terrorismo non e' equa. Israele ''uccide gente e bambini e rimuove il nostro sistema agricolo, questo e' terrorismo''- ha detto- ''quando gli americani attaccano il mondo arabo e islamico in Afghanistan o Iraq e fanno un gioco sporco in Libano, questo e' terrorismo''.
----



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati