Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
03 gen 2006A Buenos Aires chiude il 9 gennaio la Mostra:"Federico Fellini e La Dolce Vita"

BUENOS AIRES, 3 gen - (Italia Estera) - Si é inaugurato lo scorso dicembre al  Centro Cultural Borges Via Viamote e San Martin della cittá Autonoma di Buenos Aires la Mostra :"Federico Fellini e La Dolce Vita" realizzata dall'Istituto Luce di Roma. Sono 25 fotografie prese sul "set" della Dolce Vita dal fotografo ufficiale Pierluigi Praturlon.
La mostra é stata presentata per la prima volta al Museo Nazionale del Cinema di Torino a giugno del 2003.
La Mostra é stata anche vista a Los Angeles e New York riscuotendo un grande successo di pubblico.
L'esposizione  che qui a Buenos Aires é stata organizzata dall' Istituto Italiano di Cultura e dalla Ambasciata d Italia  resterà aperta fino al 9 Gennaio. Le fotografie esposte in bianco e nero sono state sacattate da un gruppo di fotografi della scuola Nazionale del Cinema di Roma . Sono  più di cento sessanta e si ritrovano nel libro "La Dolce Vita-Scandalo a Roma" Palma d'Oro al Festival del cinema di Cannes nell'anno 2003. L'evento é stato realizzato  per la commemorazione del decimo anniversario della morte del grande maestro e sceneggiatore nato a Rimini nel 1920.

Il 9 gennaio prossimo alle ore 22, a chiusura della Retrospettiva su Federico Fellini, verranno proiettati 4 documentari inediti sul famoso regista italiano: Sequenza ultima, La TV di Fellini, L’ultimo addio, Fellini a New York.

In questo modo il Made in Italy continua ad essere presente nei paesi con una forte presenza italiana  (Gloria Ricciardi/Italia Estera) -




 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati