Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
23 gen 2006L'incontro dei giovani Italo-Canadesi del 19 gennaio 2006.

 
MELBOURNE, 23 GENN. (Italia Estera) - Si è tenuto iI  19 gennaio  presso il Columbus Center un incontro con i giovani Italo-Canadesi. Si è discusso dell’importanza e motivazione del coinvolgimento dei giovani nelle loro rispettive associazioni ed organizzazioni nelle loro comunità, portando, quindi, alla luce soluzioni per un attivo coinvolgimento dei giovani. Si è inoltre discusso dell’importanza della doppia cittadinanza, dandone ampie spiegazioni di cosa sia e come sia legato ai giovani Italo-Canadesi di oggi. Si è parlato inoltre dei futuri eventi, quali, Conferenza dei Giovani promossa dal Comites in Maggio-Giugno,2006 e della Conferenza Nazionale dei Giovani Italiani Canadesi promossa dal NCIC (National Congress of Italian Canadians) nell’autunno del 2006. Il coinvolgimento dei giovani alla serata è stato notevole. Abbiamo potuto ascoltare con grande interesse, i loro suggerimenti per migliorare ed eventualmente, ampliare i nostri servizi adeguandoci ai tempi odierni, e quindi alla vita giovanile attuale in Italia favorendo lo scambio culturale tra i due paesi. 
Per ulteriori informazioni o suggerimenti all’argomento contattate il Comites, che adesso, funziona ogni giorno, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 17.  Per ulteriori informazioni non esitate di chiamare al 416-746-5674.
 



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati