Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
07 feb 2006CONFERENZA PROGRAMMATICA AN: FINI ELOGIA TREMAGLIA:

ROMA, 7 FEB.(Italia Estera) - Con l’obiettivo di sostenere, durante la “tre giorni” della III Conferenza programmatica di An,(vedi Italia Estera del 3 febbraio  e Italia Estera del 5 febbraio l’instancabile attività del Ministro per gli Italiani nel Mondo Mirko Tremaglia, sono giunti da tutte le parti del mondo (Europa, America meridionale e settentrionale, Sud Africa, Australia)  i responsabili dei Ctim.
Già da giovedì i Ctim hanno reso omaggio, con una messa in suo suffragio,  alla memoria di Bruno Zoratto, l’indimenticabile braccio destro di Tremaglia.
Venerdì è stato il giorno del ministro Tremaglia, protagonista di un caloroso ed emozionante intervento salutato da una lunga standing ovation. Il primo ad abbracciarlo è stato il vice premier Gianfranco Fini, il ministro degli esteri ha elogiato l’impegno di Tremaglia, l’unico ministro, come evidenziato  dai maggiori quotidiani nazionali, ricordato nel suo discorso. Fini ha tenuto a   sottolineare che nessuno come Tremaglia “ha fatto così tanto per i nostri connazionali all'estero,  quei nostri connazionali che il 9 e 10 aprile voteranno per eleggere i loro rappresentanti al Parlamento".
L’importanza dello storico appuntamento del voto è stata naturalmente ricordata dal ministro Tremaglia che, parlando dei responsabili dei Ctim, ha ribadito la necessità di affrontare il prossimo impegno in Parlamento con forza e determinazione.  “Perché – ha sottolineato Tremaglia – chi sarà eletto dovrà difendere con le unghie e con i denti i diritti di milioni di nostri connazionali all’estero”.



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati