Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
21 feb 2006Vincent Quaranta (La Guida): sul Caso Calderoli

 
TORONTO,21 feb. (Italia Estera) -  – No agli insulti, sì al dialogo con le altre religioni. Vincent Quaranta, direttore e fondatore de “La Guida”,  stigmatizza  il comportamento “di alcuni dei nostri parlamentari” che “ci lasciano perplessi e senza spiegazioni razionali” davanti “a questi scandali politici”,che  rischiano di rovinare “la reputazione di coloro che lavorano seriamente per il benessere collettivo” dell’Italia. Il  riferimento è all’ex ministro delle Riforme Roberto Calderoli che con la maglietta con su le vignette satiriche su Maometto ha dato fuoco all'insurrezione di  Bengasi, in Libia.
Quaranta, facendosi interprete del pensiero di molti italiani all’estero, i suoi lettori ed i suoi ascoltatori alla radio,  ricorda che il dialogo interreligioso è la sola strada, “il solo metodo per un mondo migliore”. Il suo é un invito  a usare “cautela nel linguaggio”. “Imploriamo cautela, razionalità, buon senso e serietà di lavoro” ribadisce Quaranta. Avvertendo che “l’ennesimo caso d’insulti alle religioni, la scarsa coerenza nel quotidiano lavoro di chi vuole il benessere collettivo” sono cose negative e sollevano vespai. E che “lo scarso rispetto umano reciproco ha devastato l’intero pianeta”.(Italia Estera) -



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati