Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
21 feb 2006OTTAVIANI (ENIT) ALLA BIT: “ARCIPELAGO CAMPANO INIZIATIVA VINCENTE”

MILANO,20 feb. – (Italia Estera) -  “L’iniziativa di destination management portata a compimento da Arcipelago Campano merita un plauso perché conferma che nel turismo si è vincenti soltanto facendo sistema”. Lo ha detto questa mattina a Milano il presidente dell’Enit, Amedeo Ottaviani, intervenendo alla conferenza stampa promossa dal consorzio Arcipelago Campano sul tema “Promozione e sviluppo turistico”. Ottaviani ha poi elogiato l’opera del presidente di Arcipelago, sen. Salvatore Lauro, ricordando come “una brillante intuizione si è trasformata oggi in una realtà consolidata che raccoglie oltre seicento operatori turistici delle isole del Golfo di Napoli”. Al dibattito hanno partecipato tra gli altri anche l’assessore provinciale di Napoli Maria Falbo, il sindaco di Casamicciola Terme Giuseppe Ferrandino. Le conclusioni sono state affidate al sen. Lauro che ha presentato il progetto Romaneapolis, che si pone l’obiettivo di racchiudere in una macroarea la capitale ed il capoluogo partenopeo: “Abbiamo le carte in regola – ha detto - per raggiungere quello che sarebbe un risultato davvero prestigioso”. (Italia Estera) -

 



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati