Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
01 mar 2006Messaggio del Ministro Fini al neo-eletto presidente dell' UCEI, Claudio Morpurgo

1 MAR - (Italia Estera) - Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri Gianfranco Fini ha inviato oggi a Claudio Morpurgo, eletto alla presidenza dell'Unione delle Comunità Ebraiche in Italia, al posto di Amos Luzzatto.il seguente messaggio:
“mi è gradito farle pervenire i miei più sentiti rallegramenti in occasione della sua designazione al prestigioso incarico di Presidente della Unione delle Comunità Ebraiche in Italia. Il frangente di particolare delicatezza con cui la sua elezione coincide, sul fronte sia interno che internazionale, rende il suo nuovo incarico vieppiù impegnativo.
Lei sa bene quanto la coesistenza pacifica tra diverse civiltà, religioni e culture, in una cornice di tolleranza e rispetto reciproci, costituisca un obiettivo prioritario dell'azione del governo italiano e quanto questo governo, di riflesso, si adoperi per contrastare i tentativi opposti di chi soffia sul fuoco di un odio fanatico e totalizzante. Per parte nostra, intendiamo naturalmente adoperarci anche in futuro in questa direzione, con immutata determinazione. Siamo certi che continueremo a trovare nelle Comunità ebraiche d'Italia, e nel loro Presidente, un interlocutore sensibile ed un alleato prezioso, consolidando ulteriormente la consuetudine di collaborazione, già di per sé esemplare, instauratasi con il suo predecessore.”. Il nuovo presidente dell'Unione delle Comunita' Ebraiche Italiane (UCEI) è stato eletto dal consiglio dell'Unione riunitosi a Roma dopo le dimissioni per motivi di salute di Amos Luzzatto. Morpurgo, milanese ma nato a Trento nel 1969, avvocato del lavoro, era attualmente il vicepresidente. Avra' il compito di presiedere l'Unione fino al congresso, in programma a luglio, nel quale si scegliera' il nuovo presidente. (Italia Estera) -



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati