Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
06 mar 2006l’Associazione Amici del Veneto ha aperto anche a Bruxelles

BRUXELLES, 6 MAR.(Italia Estera) - Il 15 dicembre  scorso  è stato firmato, presso la sede della Regione del Veneto a Bruxelles, lo statuto dell'Associazione Amici del Veneto. Si apre cosi un nuovo capitolo della presenza veneta nella Capitale dell'Europa unita. Tra i soci fondatori ci sono funzionari regionali e delle istituzioni comunitarie, rappresentanti del mondo economico, dei media, artisti, lobbisti che offrono uno spaccato che ben rappresenta la realtà “bruxellese” in cui l'Associazione si propone di agire, proponendo e patrocinando attività culturali dal teatro alla musica alle esposizioni d'arte, ma anche fungendo da punto d'incontro e di riferimento per i veneti ed gli amanti del Veneto che vivono a Bruxelles.
La nascita dell’Associazione, sotto gli auspici di un solido raccordo istituzionale con la Regione del Veneto, può essere vista come uno strumento in più per far conoscere e valere la realtà veneta e le sue ricchezze in una vetrina di rilievo come Bruxelles, abitata e attraversata da persone provenienti da tutta Europa e dal resto del mondo.
L'associazione – che ha sede presso l'ufficio regionale di rappresentanza presso l'Ue - ha già eletto come proprio Presidente Gianfranco Rossetto e ha nominato per i prossimi tre anni il proprio Consiglio Direttivo, composto da Palmo Venneri (pianista) Vice-presidente, Tania Wolski, (responsabile di Unioncamere Veneto) che ne sarà il Segretario, con Tesoriere Luca Piffer (collaboratore della regione Veneto), e da Marcello Chizzolini (funzionario della Regione Veneto), Gabriele Visentin e Simone Ceramicola (funzionari della Commissione Europea).
Per ulteriori informazioni potete telefonare allo 02/5510010 oppure, scrivere all’indirizzo di posta elettronica: amicidelveneto@yahoo.it



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati