Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
26 giu 2006REFERENDUM ITALIA E ESTERO: è la vittoria dei NO

PER LA PRIMA VOLTA DOPO DIECI ANNI E' STATO SUPERATO IL 50% DEI VOTANTI

ROMA, 26 GIU. (Italia Estera) - A scrutinio quasi ultimato (60.830 su 61.862 sezioni) il 'No' stravince con il 61,5% contro il 38,5% del sì. Risultato in controtendenza solo in Lombardia (ad eccezione di Milano e Mantova) e Veneto (con Venezia e Rovigo controcorrente). Prodi: Ora dialogo sulle Riforme.  Alta l'affluenza: 53,6%
Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano sta seguendo le operazioni di scrutinio del referendum ed ha espresso la sua soddisfazione per la significativa partecipazione al voto che, per lui, rivela come, nel raccogliere l'appello a votare, gli elettori abbiano dato prova di consapevolezza e dell'importanza del tema proposto agli italiani dal referendum.
 
Il presidente del Consiglio Romano Prodi commentando l'esito del referendum costituzionale durante una conferenza stampa a Palazzo Chigi ha detto:"Credo che tutti, maggioranza e opposizione, dobbiamo rispondere agli italiani dimostrando loro di possedere la stessa maturità e serietà che, con questo referendum, essi ci hanno appena dimostrato".
"Le riforme della Costituzione si devono fare con l'accordo più ampio possibile e non a colpi di maggioranza". Come maggioranza di governo è ora nostro dovere aprire il dialogo con tutte le forze politiche per discutere insieme gli aggiornamenti da apportare alla Costituzione".  "Ho chiesto al ministro per i Rapporti con il Parlamento Vannino Chiti di avviare immediatamente i contatti con le forze politiche per impostare il dialogo sulla riforma della Costituzione e della legge elettorale".
  
Francesco D'Onofrio, capogruppo dell'Udc al Senato,dice: "Ora la palla passa al centrosinistra che dovrà proporre l'apertura di un tavolo": "L'ipotesi di un'intesa - dice l'esponente centrista - rimane in piedi. Ma io ho detto prima del voto che questa va cercata nelle regole e la modifica della Costituzione, tra voto parlamentare e voto popolare. Questa intesa va ricercata, anche se la vedo molto difficile" . Di fronte ai diversi dati tra nord e sud D'Onofrio ha detto di temere che "in Italia vi sia ancora un problema di unificazione. Mi auguro che il mio partito prenda la guida di un tentativo di ricomporre unità nazionale" 
Roberto Calderoli ha risposto così ai cronisti che gli chiedevano se la Lega resterà nella Cdl dopo il risultato del referendum: "L'alleanza politica andrà rivista su nuove basi ma questo non vuol dire che la Cdl si rompa". "A questo proposito - ha aggiunto - decideranno comunque i nostri organismi dirigenti prossimamente". (Italia Estera) -
NELLE FOTO (fermo immagini Tg1): Il Premier Prodi, il ministro degli interni Amato, il Senatore D'Onofrio dell'UDC




 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati