Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
07 set 2001Firmato l’Accordo fra il Ministero degli Affari Esteri e l”Italian Academy for A

- ROMA - E’ stato firmato, in contemporanea a Roma e New York tramite videoconferenza, l’Accordo fra il Ministero degli Affari Esteri e la "Italian Academy for Advanced Studies in America at Columbia University" (Accademia Italiana per gli Studi Avanzati in America presso la Columbia University) per l’istituzione del "Premio New York".
Alla cerimonia hanno partecipato, per la parte italiana, il Segretario Generale della Farnesina, Umberto Vattani, ed il Direttore generale per la promozione e la cooperazione culturale, Francesco Aloisi. Per la prestigiosa istituzione americana erano presenti il Direttore David Freeberg ed il Rettore della Columbia University, Jonathan Cole.
L’Accordo, firmato dall’Ambasciatore Vattani e dal Prof. Cole, consentirà a giovani e promettenti artisti italiani di trascorrere, grazie ad una borsa di studio, un periodo di alcuni mesi a New York presso l’Italian Academy, a stretto contatto con i principali ambienti culturali della metropoli statunitense. Ciò potrà fornire loro un’importante occasione sia sul piano della valorizzazione della propria attività, sia per l’ulteriore sviluppo delle loro qualità artistiche.
L’Accordo si inserisce a pieno titolo nelle linee programmatiche e negli obiettivi di politica culturale della Farnesina, fra le cui priorità rientra da tempo la promozione dell’arte italiana contemporanea tanto all’estero, attraverso la rete degli Istituti di Cultura, delle Ambasciate e dei Consolati, quanto in Italia, mediante il continuo ampliamento ed aggiornamento della vasta raccolta di opere esposte nel palazzo della Farnesina.
Il bando del concorso verrà pubblicato non appena saranno state definite nei dettagli le modalità di svolgimento dell’iniziativa.



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati