Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
05 apr 2009BORSA MEDITERRANEA DEL TURISMO: L’ottimismo degli operatori fa crescere le presenze del 15%

De Negri: La Brambilla assente all’unica borsa in cui la parola crisi resta fuori dalla porta   
                 
NAPOLI, 5 APR (Italia Estera) - Alta affluenza di pubblico alla Mostra d’Oltremare per la giornata di chiusura della tredicesima edizione della Borsa Mediterranea del Turismo.
Dopo il successo di partecipazione di tour operator e agenti di viaggio fatto registrare nei primi due giorni della manifestazione, anche i consumatori hanno confermato la volontà già espressa dall’industria del turismo, di superare la crisi. Sono state 20.000 le presenze nei padiglioni espositivi nel corso della tre giorni di lavori, con un incremento del 15% rispetto all’edizione precedente.
“Il nostro è stato un vero raduno internazionale del turismo - dichiara Angelo De Negri, Presidente di BMT - tre giorni vissuti da imprenditori pronti ad affrontare la stagione. Da qui è arrivata la risposta alle negatività espressa dai dati sul turismo circolati proprio in questi giorni. L’unica nota stonata è da considerare l’assenza in fiera del Sottosegretario al Turismo Michela Brambilla e del Presidente dell’Enit Matteo Marzotto, entrambi a Napoli per altri impegni. In particolare la Brambilla è stata attesa fino all’ultimo momento sia dalle Istituzioni presenti in borsa che dagli stessi operatori. Avrebbe potuto rendersi conto di quella che è la realtà espressa da una borsa turistica non inventata, dove la musica non è la solita litania che parla di crisi quanto piuttosto quella che nasce dall’ottimismo e dalla volontà di ripresa degli operatori di settore. Il suo disinteresse per BMT, massimo evento b2b nazionale di primavera, stona con la tanto sbandierata attenzione per il turismo italiano e in particolare del centro sud”. 
 
Fra le novità più seguite della tredicesima edizione di BMT, è da segnalare il workshop dedicato al Lusso Mediterraneo, che ha messo in vetrina l’offerta turistica di fascia alta, quella che secondo gli operatori è uno dei segmenti attualmente più redditizi. I 25 buyers giunti a Napoli da Russia, Inghilterra, Francia, Spagna, Svizzera, Germania e Polonia hanno portato avanti contrattazioni con 25 espositori, che in realtà rappresentavano cento tra hotel 5 stelle e 5 stelle L. In due giorni, venerdì e sabato, ci sono stati ben 1250 contatti. Tra i buyers, tutti di alto profilo, c’erano anche i rappresentati del settore wedding special planner, una categoria che vede il fatturato in forte ascesa. L’iniziativa verrà ripetuta nel corso della prossima edizione della Borsa Mediterranea del Turismo in programma dal 26 al 28 marzo 2010. La Progecta è già al lavoro per ampliare il numero di buyers e di espositori. 
Lusinghiero il commento sull’iniziativa di Progecta espresso dal Presidente della Mostra d’Oltremare Raffaele Cercola: “Nei miei anni di presidenza dell’ente ho assistito a circa trecento edizioni delle varie manifestazioni ospitate dalla Mostra d’Oltremare. Considero la Borsa Mediterranea del Turismo l’evento da collocare in pole position per partecipazione, qualità di organizzazione e feed back riscontrato soprattutto in città”. (Italia Estera).



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati