Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
16 mar 2009Ingrid Betancourt ha chiesto il divorzio

'
BOGOTA' (COLOMBIA), 16 MAR. (Italia Estera) - La franco-colombiana Ingrid Betancourt, ex-ostaggio delle Farc, avrebbe presentato istanza di divorzio da suo marito, il colombiano Juan Carlos Lecompte, per "separazione di fatto". Ingrid Betancourt è stata liberata il 2 luglio 2008 dalle forze speciali colombiane dopo sei anni passati nella giungla nelle mani della guerriglia delle Farc, Forze armate rivoluzionarie di Colombia.
E' il settimanale colombiano "Semana" a pubblicare la notizia. “La Betancourt - riferisce appunto “Semana” - avrebbe presentato domanda di divorzio da Lecompte, facendo valere la separazione di fatto durante il suo sequestro che é durato oltre sei anni, cioé due anni più di quanto previsto dalla legge"
Gli avvocati di Lecompte hanno tuttavia respinto la richiesta dimostrando che "la separazione non è stata volontaria ma è avvenuta in seguito a un caso di forza maggiore". Ma anche nel tentativo di dimostrare che chi chiede il divorzio é proprio il loro cliente . Gli avvocati di Juan Carlos Lecompte vogliono dimostrare che la persona che chiede il divorzio é appunto il loro cliente, che potrebbe presentare come argomenti le recenti rivelazioni di tre degli ex compagni di detenzione americani di sua moglie.
Harper Collins, Marc Gonsalves, Tom Howes e Keith Stansell, treamericani rimasti ostaggio delle Farc per più di cinque anni, hanno pubblicato nel mese di febbraio una relazione sui loro rapporti spesso tesi con la loro ex compagna di detenzione. I suoi compagni di cattività hanno in particolare riferito del suo "egoismo, del suo orgoglio e della sua arroganza". (Italia Estera).
'
Nella foto: Ingrid Betancourt tra Kathleen, la primogenita di Bob Kennedy e Walter Veltroni fotografata a New York in occasione della recente presentazione del libro dell'ex leader del PD
 



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati