Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
30 ago 2006 Mattew Godfrey il turista statunitense aggredito a Napoli si classifica secondo al primo campionato mondiale di barbecue a Caorle

CAORLE (Venezia), 30 AGO.    (Italia Estera) - “Griglie roventi” e appetitose, ieri sera sul litorale di Caorle, in provincia di Venezia, dove sulla spiaggia ai piedi della Chiesa della Madonna dell’Angelo si è svolto il primo campionato mondiale di barbecue.
L’iniziativa è stata promossa dalla Regione del Veneto, rappresentata dal vicepresidente della Giunta Luca Zaia, e da Veneto Agricoltura, in collaborazione con il Comune rappresentato dal sindaco Marco Sarto. L’assaggio della giuria, presieduta dallo stesso Zaia, ha premiato la coppia Riccardo Martinelli di Caorle e Piergiorgio Mazzucco di Torre di Mosto; al secondo posto Mattew Godfrey (il turista statunitense aggredito a Napoli) e Federica Mazzuccato di Malcontenta; terzi David Bertoia di Udine e Fiorenzo Cazzola di Vicenza.
 
“Un grazie sentito ai turisti – ha detto Zaia nel dare il via all’iniziativa – la cui numerosa presenza testimonia la validità dell’offerta di ospitalità del Veneto, prima Regione d’Italia, avviata quest’anno a superare i 60 milioni di presenze, e l’interesse per una iniziativa che ha voluto coniugare divertimento, spiaggia, produzioni agroalimentari di qualità assoluta come la carne bovina veneta. Quello della carne bovina – ha sottolineato il vicepresidente della Giunta regionale –  è un settore che vede il Veneto primo produttore del Paese, con quasi il 40 per cento della carne bovina ottenuta in Italia: circa un milione di capi l’anno, per un valore di 2,5 miliardi di euro, allevati nel contesto di una filiera di qualità funzionale e certificata, in rapporto diretto con le produzioni agricole del territorio, per la quale è stato avviato il processo di Riconoscimento d’origine”.
 
La straordinaria competizione ha visto in lizza un centinaio di coppie di concorrenti, che hanno cucinato ciascuna tre gigantesche costate di vitellone davanti ad una folla di migliaia di persone. A sfidarsi c’erano cuochi e appassionati da ogni parte del mondo (dal Togo, dalla Cina, da Santo Domingo, dagli Stati Uniti e da svariati Paesi europei), a Caorle per turismo o venuti appositamente per partecipare alla gara.
 
Hanno preparato i loro piatti anche campioni olimpici come  la coppia Sandra Trucolo (oro nell’arco alle paraolimpiadi) e Daniele Scarpa (oro nel kayak). Solo una pioggia monella ha turbato la parte finale della gioiosa e saporita festa. (Italia Estera) -



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati